Una crociera tra Genova, Barcellona e Marsiglia è diventata – per 140 ragazze e ragazzi – un’occasione di crescita e condivisione. Un’esperienza intensa resa possibile dalla Bcc Carate e Treviglio e dedicata ai loro giovani soci.
Una crociera per i Giovani soci
Lo spirito che ha mosso l’iniziativa è quello che contraddistingue, da sempre, la Cassa Rurale: coinvolgere i soci in momenti di approfondimento e condivisione con attività dedicate alla crescita personale e professionale – come gli incontri organizzati su intelligenza artificiale, social media, crowdfunding e startup – accanto a esperienze più legate al tempo libero, come gite, escursioni e attività sportive.
I partecipanti sono salpati a bordo di una nave lungo l’itinerario che ha toccato Genova, Barcellona e Marsiglia. Oltre alla navigazione, c’è stato il tempo per scendere a terra per visitare le meraviglie delle città. La crociera si è conclusa con il taglio della torta, un brindisi e un breve discorso del segretario e del vicesegretario del Comitato Direttivo del Gruppo dei Giovani Soci.
In cerca di “nuove rotte” e “porti sicuri”
“Questa crociera è stata un’esperienza entusiasmante. Per molti giovani un premio per la partecipazione all’ultima assemblea sociale della Bcc di Carate Brianza – ha dichiarato Ruggero Redaelli, Presidente della Bcc Carate e Treviglio – Per tutti i soci e anche per noi questo viaggio è il simbolo di una Banca che vuole muoversi, navigare, cercare nuove rotte e porti sicuri. Vogliamo che i giovani siano parte integrante di questo viaggio, perché il loro entusiasmo, le loro idee e il loro sguardo sul futuro sono valori importanti e imprescindibili per la nostra Banca. La crociera è stata anche un’occasione di incontro tra i giovani soci e la dirigenza dell’Istituto, favorendone il dialogo e la conoscenza reciproca”.
“È stata per me la prima occasione per essere in viaggio con i giovani soci – ha sottolineato Giovanni Grazioli, vicepresidente vicario Bcc Carate e Treviglio –. Un momento importante che ci ha permesso di avvicinarci al loro mondo, conoscerli meglio e approfondire i loro valori. Li abbiamo invitati a essere coerenti e rispettosi dei principi della cooperazione, che sono i valori fondanti della nostra Banca”.
I prossimi viaggi a Matera e Assisi
La crociera si inserisce nel percorso della Bcc Carate e Treviglio di costruire una comunità coesa e partecipativa, in cui i soci, e in particolare i più giovani, siano protagonisti attivi di un progetto comune di crescita e innovazione. Proseguendo su questa strada, la Banca ha già in programma nuovi viaggi sociali a Matera, dal 30 ottobre al 2 novembre, e ad Assisi, dal 14 al 16 novembre.