Treviglio

Giornata del volontariato: sabato i protagonisti saranno i giovani

L'evento, dedicato agli studenti delle scuole superiori, andrà in scena al TNT dalle 9 alle 12 di sabato 29 ottobre.

Giornata del volontariato: sabato i protagonisti saranno i giovani
Pubblicato:

Secondo atto per la Giornata del volontariato a Treviglio. Dopo l'evento espositivo delle associazioni di volontariato di sabato 1 ottobre, andrà in scena al TNT dalle 9 alle 12 di sabato 29 ottobre la seconda parte dedicata agli studenti delle scuole superiori

I giovani e il volontariato

L'obiettivo dell'iniziativa è quello di far conoscere il volontariato e sensibilizzare i giovani alla "costruzione" di motivazioni consapevoli per avvicinarsi al mondo del volontariato e della cooperazione suscitando in loro gratuito interesse.

"Regalare il proprio aiuto agli altri, a chi si trova in difficoltà e a chi, spesso non sa chiedere aiuto, è un bene prezioso, un dono altruistico che dà gioia a chi lo riceve e a chi lo offre - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Pinuccia Prandina - La nostra comunità ha bisogno di nuova linfa perché le associazioni crescono, per fortuna, e crescono i volontari parallelamente all’aumento dei bisogni, ma i giovani faticano ad avvicinarsi. L'obiettivo della giornata sarà quello di sensibilizzare gli studenti sul tema della solidarietà".

Giornata del volontariato

La mattinata inizierà con la rappresentazione di uno stralcio dello spettacolo " Mani per creare" promosso dai ragazzi della Cooperativa Insieme di Treviglio. Seguirà un'attività di comunicazione per far conoscere alcune associazioni ai ragazzi presenti in teatro, l'intrattenimento denominato "Volunteer Cafè" è organizzato dal Centro Intercultura Treviglio.

L'incontro prevede poi l'intervento di Luca Viscardi, conduttore, blogger, giornalista e scrittore. Un personaggio che intratterrà i giovani esibendosi in una performance colma di significato comunicativo ed accattivante. L'evento sarà coordinato dal docente Pasquale Esposito. L'iniziativa è nata nel contesto di una grande collaborazione con il Progetto della Provincia di Bergamo "Capitale per Sempre" e l'Amministrazione comunale di Treviglio.

Seguici sui nostri canali