Giornata contro il bullismo a Treviglio, presentati due eventi
Al Tnt il prossimo 27 marzo 2025, si terrà una rappresentazione artistica, l'1 aprile, invece, un convegno sulla tematica
![Giornata contro il bullismo a Treviglio, presentati due eventi](https://primatreviglio.it/media/2025/02/ph.-07022025-420x252.jpeg)
In occasione della "Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo", il Comune di Treviglio ha presentato stamattina, 7 febbraio 2025, due eventi in collaborazione con Asst Bergamo Ovest e Soroptimist.
Giornata contro il bullismo
Nella sala consiliare “Trento Longaretti“ del Comune di Treviglio sono state presentate dal vicesindaco Pinucccia Prandina e dall’assessore Valentina Tugnoli due importanti iniziative promosse per la "Giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo". Il programma prevede: giovedì 27 marzo 2025, alle 20.45, al Teatro Nuovo Treviglio, in collaborazione con Asst BgOvest, la rappresentazione artistica dal titolo "Luci e Ombre", uno spettacolo per sensibilizzare il pubblico sul tema del bullismo attraverso diverse forme d'arte; martedì 1 aprile 2025, dalle 9 alle 13, sempre al Teatro Nuovo Treviglio, si svolgerà un convegno rivolto a studenti, associazioni e cooperative sociali. Durante l'evento, l'Associazione Soroptimist, con il patrocinio del Comune, presenterà i risultati di un'indagine approfondita sul fenomeno del bullismo nel territorio.
L'impegno del Comune
Alla conferenza stampa sul bullismo, sono intervenuti, per la Asst Bg Ovest il direttore socio-sanitario Pietro Tronconi e la responsabile dei consultori Daniela Pecis, Annamaria Cattaneo del Fatebenefratelli di Brescia e la psicoterapeuta Sabina Albonetti per Soroptimist. La vicesindaco Prandina, in apertura, ha dichiarato il valore e l'impegno dell'Amministrazione comunale nel sostenere progetti di contrasto al bullismo.
"Le due iniziative rappresentano un'importante occasione per riflettere insieme sulle dinamiche del bullismo, comprenderne le cause e le conseguenze, e promuovere azioni concrete per prevenirlo e contrastarlo", ha detto.
L’assessore Tugnoli ha poi illustrato i progetti di coinvolgimento per ragazzi e ragazze che verranno riproposti e ampliati nel 2025, dopo il successo delle attività proposte lo scorso anno, anche nell'ambito del progetto "Lombardia dei Giovani".
Il ruolo della Asst Bg Ovest
È intervenuto anche il direttore Socio-Sanitario dell’Asst Bergamo Ovest Pietro Tronconi:
"Vogliamo ribadire l'importanza di un impegno congiunto tra istituzioni, scuole e comunità per contrastare ogni forma di violenza e sopraffazione. Il bullismo, in tutte le sue manifestazioni, rappresenta una ferita profonda nel percorso di crescita di bambini e adolescenti, e solo attraverso la sensibilizzazione e il dialogo possiamo offrire loro strumenti di consapevolezza e tutela. Per questo motivo la collaborazione con il Comune è fondamentale per promuovere iniziative che diffondano la cultura del rispetto e dell’inclusione. La nostra ASST è attivamente impegnata su questi temi attraverso diversi servizi e progettualità. I Consultori offrono spazi dedicati ai giovani, come Spazio Giovani, dove gli adolescenti possono trovare ascolto e supporto psicologico in un ambiente accogliente e protetto. Inoltre, la nostra equipe di Psicologia Clinica è presente nelle scuole con attività di prevenzione e sensibilizzazione, fondamentali per intercettare situazioni di disagio e promuovere relazioni sane tra i ragazzi. Oltre a questi interventi, partecipiamo attivamente ai progetti sviluppati in collaborazione con gli Ambiti territoriali, come 'Adolescenti: che fare?', un ciclo di serate divulgative rivolte alla popolazione per affrontare e comprendere le sfide dell’età adolescenziale. L'integrazione tra i servizi sociosanitari, le istituzioni locali e il mondo della scuola è essenziale per costruire una rete solida di prevenzione e intervento".