Premio Madonna delle Lacrime

Giordano Assanelli, il volontario che cura la memoria dei Caduti

Settant'anni e da sette si prende cura della cappella dei reduci.

Giordano Assanelli, il volontario che cura la memoria dei Caduti

Per convincerlo ad accettare l’onorificenza c’è voluto tutto l’impegno del sindaco Juri Imeri e lui, umile di natura, non ne voleva sapere di ricevere ringraziamenti per il suo operato. Alla fine, però, ha dovuto cedere – e meno male – per ricevere oggi il Premio Madonna delle Lacrime.

Giordano Assanelli, custode della memoria

E’ Giordano Assanelli, 70 anni. Negli ultimi sette anni si è preso cura quasi quotidianamente della custodia a titolo gratuito della Cappella dei Caduti del cimitero cittadino, sostituendo il cavalier Elio Pozzi che per anni si era impegnato con l’associazione Reduci Combattenti.

“Giordano Assanelli è impossibile non conoscerlo, se non altro per l’impegno che ha dedicato alla cappella dei caduti, un simbolo importante nella nostra città – ha ricordato il sindaco Imeri – Un aneddoto simpatico e significativo: quando l’ho chiamato per comunicargli il premio, non lo voleva ricevere: diceva che tutto sommato non faceva nulla di speciale. Abbiamo dovuto insistere, io e la vicesindaco Pinuccia Prandina. La sua riservatezza in un impegno quotidiano, gratuito e silenzioso credo dia ancora più valore a questo premio”.

Assanelli, assente alla cerimonia, ritirerà il premio in Comune.