Festa della donna, ecco gli eventi a Treviglio
In programma una mostra fotografica e un convegno sulle donne "in divisa". Al via anche un corso di autodifesa.

Festa della donna, a Treviglio sarà un weekend all'insegna del rosa. Diverse le iniziative che hanno lo scopo di accendere i riflettori sulla figura femminile, con riferimento anche alla piaga della violenza di genere che, ogni giorno, riempie le cronache di giornali e televisioni.
Festa della donna
Giovedì 8 marzo, sotto i portici del Municipio, il «Consiglio delle Donne» inaugurerà la mostra fotografica dal titolo "Le donne dall’800 in poi". Si tratta di 35 pannelli che potranno essere ammirati anche sabato e domenica, dalle 9 alle 17. Ogni fotografia ha una descrizione che vuole essere la narrazione biografica della donna rappresentata. Protagoniste sono le donne trevigliesi, e non solo, fotografate nella loro attività quotidiana, durante il lavoro, nell’accudimento dei figli o, semplicemente, in posa in giornate particolari della loro esistenza.
Convegno
Sempre sabato, il Cif (Centro italiano femminile) di Treviglio, la commissione Pari Opportunità e lo stesso Consiglio delle Donne, organizza il convegno "Donne in divisa al servizio della comunità". La giornata inizierà alle 9 con la messa in Basilica presieduta dal parroco monsignor Norberto Donghi, durante la quale i canti saranno eseguiti dal Coro dei Laboratori Culturali Terza Età, diretto dalla professoressa Teresa Sangaletti Como. A seguire, alle 10.15, nel Tnt di piazza Garibaldi. si terrà invece il convegno. Dopo i saluti del sindaco Juri Imeri, di monsignor Donghi e dei presidenti dei tre soggetti organizzatori, ci sarà la relazione di rappresentanti delle forze di polizia e delle forze armate, che racconteranno esperienze di donne in divisa. Moderatrice dell’incontro sarà la giornalista Sabina Damasconi.
Autodifesa
E, proprio in concomitanza con la Festa delle donna, domenica comincerà il "Progetto Donna Sikura", il corso di antiaggressione femminile organizzato dal settore Servizi alla persona del Comune di Treviglio con la scuola di Ju Jitsu e difesa personale "Budo Arashi Ryu", diretta dal maestro Pietro Zizza. Si tratta di un’iniziativa rivolta esclusivamente a ragazze e donne dai 14 ai 65 anni, che si terrà per cinque domeniche (11, 18 e 25 marzo e 8 e 15 aprile), dalle 9 alle 11, nella palestra della scuola primaria "Battisti" di viale Piave. Le lezioni hanno lo scopo di far acquisire sicurezza alle partecipanti in eventuali situazioni di pericolo. Il corso è gratuito (è richiesto solo un contributo di 10 euro per l’assicurazione), ma è necessario presentarsi con un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva con Elettrocardiogramma a riposo.