Chiesa

Don Angelo Ferrari saluta la comunità

Dopo oltre quattro anni al fianco dei parrocchiani diventerà parroco di Covo

Don Angelo Ferrari saluta la comunità

Un momento di commozione e gratitudine ha accompagnato, domenica 14 settembre, il saluto ufficiale di don Angelo Ferrari alla comunità di Rivolta d’Adda, durante la messa delle 10 in basilica, da lui stesso celebrata.

L’addio dopo quattro anni

Dopo oltre quattro anni vissuti intensamente al fianco dei parrocchiani, il sacerdote si prepara a iniziare un nuovo capitolo del suo cammino pastorale: sarà il nuovo parroco di Covo, dove succederà a don Lorenzo Nespoli. Un passaggio importante, accolto con affetto e riconoscenza dai fedeli. Durante l’omelia, don Angelo ha voluto ringraziare chi lo ha accompagnato in questi anni, esprimendo parole sincere per l’esperienza umana e spirituale vissuta. Non sono mancati riferimenti alla stima e all’amicizia nate con monsignor Dennis Feudatari, parroco della comunità. In segno di riconoscenza inoltre, la parrocchia ha donato a don Angelo un quadro del compianto pittore rivoltano Giacomo Ghezzi, simbolo del legame creatosi con il territorio. Al termine della celebrazione, il commiato è proseguito nel cortile dell’oratorio Sant’Alberto, dove un rinfresco ha offerto l’occasione per un saluto più informale, tra abbracci, fotografie e qualche lacrima.

Una vita tra Cremasco, Bergamasca e Brasile

Don Angelo, originario di Brignano Gera d’Adda e prossimo ai 65 anni, è stato collaboratore parrocchiale a Pandino e a Rivolta d’Adda dal 2019. Il suo percorso sacerdotale lo ha visto attivo in numerose comunità del Cremonese e della Bergamasca, oltre a un’esperienza missionaria come fidei donum in Brasile. Ora lo attende una nuova sfida a Covo. Ma Rivolta resterà nel suo cuore.