Cologno al Serio

Dalla "Sagra della polenta taragna" 12mila euro per "Agreo"

Un regalo di Natale coi fiocchi consegnato il 18 dicembre in una serata di gala organizzata al "Chiosco cafè"

Dalla "Sagra della polenta taragna" 12mila euro per "Agreo"
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche quest'anno per i ragazzi della "Cooperativa Agreo onlus" - nata nel 2005 per favorire il loro inserimento lavorativo nell'ambito della manutenzione del verde - è arrivato un grande regalo di Natale dalla "Sagra della polenta taragna": un assegno da 12mila euro.

Un regalo di Natale per i ragazzi di "Agreo"

Gli organizzatori della decima "Sagra della polenta taragna" e il "Chiosco Cafè" come l'anno scorso hanno mostrato un cuore grande, lavorando per garantire la migliore qualità del piatto principe della tradizione culinaria bergamasca ai tanti appassionati che hanno frequentato la sagra, e per raccogliere fondi a sostegno della cooperativa. Mercoledì 18 la consegna dell'assegno al Chiosco, con il titolare Gianni Ventriglia e i suoi collaboratori che hanno fatto da padroni di casa.

"Quest'anno durante la manifestazione non siamo riusciti a organizzare uno specifico weekend con soli volontari come l'anno passato, ma il risultato è stato comunque ottimo, abbiamo raccolto 12mila euro che abbiamo donato con il cuore - ha raccontato Ventriglia - Davvero bellissima, in particolare, la serata di venerdì 8 dicembre, realizzata in collaborazione con Francesca Zambaiti dei magazzini "Le Matte",  dove i ragazzi di "Agreo" hanno sfilato in passerella come veri modelli accompagnati dai giocatori di football americano della Rams di Milano. Zambaiti è poi riuscita ad ottenere dall'Atalanta la maglia di Ademola Lookman e due palloni, uno di Coppa Italia e l'altro dell'Europa League vinta dalla squadra nerazzurra, che sono stati messi all'asta".

Una serata di gala

Alla serata del 18 al "Chiosco Cafè" hanno preso parte anche la vicepresidente della cooperativa Stefania Boschi, il sindaco di Spirano che ospita la sagra al "PalaSpirà", Yuri Grasselli, la vicesindaca di Cologno Giovanna Guerini e l'assessore nonché  presidente della "Fondazione Vaglietti Corsini" Maurizio Cansone, che hanno portato i loro saluti e ringraziamenti a chi ha lavorato per aiutare la cooperativa e alla stessa realtà colognese, che tanto si adopera i suoi ragazzi "speciali". Questi ultimi non sono intervenuti alla serata fisicamente, ma nella veranda è stato proiettato un toccante video dove ognuno di loro ha espresso un sincero grazie e portato i suoi auguri. In una festa che si rispetti tuttavia non poteva mancare un rinfresco finale e un bel brindisi.

"Ho ringraziato staff, collaboratori e sponsor, senza i quali non saremmo riusciti a dar vita alla sagra, che ha registrato numeri da record e ha consentito l'importante donazione" ha concluso Ventriglia.

"L'esperienza dell'anno scorso è stata così unica e importante che l'abbiamo ripetuta  anche quest'anno - ha commentato Boschi - in particolare la sfilata di moda "Belli dentro e fuori" è il fulcro di tutto: un modo con cui mostriamo agli altri come noi vediamo i nostri ragazzi, bellissimi. Tutti non vedevano l'ora di tornare a calcare la passerella. Anche l'asta dei cimeli dell'Atalanta è stata esaltante e ci ha permesso di raccogliere oltre tremila euro, a cui si sono aggiunti altri 2500 euro di donazioni. Fondi che insieme a quelli donati dagli organizzatori della sagra ci aiuteranno a raggiungere nuovi obiettivi e a inserire altri ragazzi per i quali è necessario costruire una nuova progettazione. Senza contare il nostro sogno nel cassetto: costruire un punto di riferimento sul territorio per il 'dopo di noi'. Un grazie immenso va al 'Chiosco cafè", ai magazzini 'Le Matte', alle due Amministrazioni comunali di Cologno e Spirano, ma anche a Renato Bissa, Nives Scotti e Billy Carnazzi,  che ci hanno sostenuto sia quest'anno che l'anno scorso".

Un nuovo progetto

Durante la serata del 18 dicembre la cooperativa ha presentato anche un nuovo progetto.

"Si chiama 'Falgnabili' - ha riferito ancora Boschi - con il contributo Conad abbiamo potuto partecipare al bando di "Comunità bergamasca" e abbiamo vinto: realizzeremo gli orti rialzati per casa di riposo di Cologno".

Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 1 di 23

La sfilata di moda

Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 2 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 3 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 4 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 5 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 6 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 7 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 8 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 9 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 10 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 11 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 12 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 13 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 14 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 15 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 16 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 17 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 18 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 19 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 20 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 21 di 23
Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 22 di 23

L'asta con i cimeli dell'Atalanta

Cologno al Serio Donazione per i ragazzi di Agreo
Foto 23 di 23
Seguici sui nostri canali