Pellegrinaggio

Da Sergnano a Roma in bicicletta, l’impresa di don Francesco Vailati

Il sacerdote ha compiuto il pellegrinaggio con un gruppo di amici

Da Sergnano a Roma in bicicletta, l’impresa di don Francesco Vailati

A 68 anni, con la grinta di un giovane pellegrino e la fede nel cuore, don Francesco Vailati ha compiuto un’impresa che unisce sport, spiritualità e amicizia percorrendo in bicicletta circa 700 chilometri da Sergnano a Roma.

Pellegrinaggio in sella

Una sfida fisica e spirituale che il sacerdote ha affrontato insieme a una dozzina di amici ciclisti, trasformando il pellegrinaggio in una vera avventura su due ruote. Partiti lunedì scorso, il gruppo ha tagliato il traguardo sabato 13 settembre, arrivando puntualmente in piazza San Pietro, bagnati ma sorridenti, accolti da un’atmosfera carica di emozione. La pioggia non ha rovinato l’arrivo, anzi, ha reso ancora più memorabile l’impresa. La tappa più dura? Senza dubbio la prima: 180 chilometri con l’attraversamento del passo della Cisa, un tratto impegnativo che ha messo alla prova le gambe e lo spirito dei partecipanti. Ma, tappa dopo tappa, tra fatica, risate e panorami mozzafiato, il gruppo ha macinato chilometri fino a raggiungere la Città Eterna, dove domenica ha potuto festeggiare il 70esimo compleanno di papa Leone XIV in piazza San Pietro.

Presto i saluti

Don Francesco, ancora parroco di Sergnano fino a ottobre, è in fase di transizione: presto prenderà servizio nell’unità pastorale di San Papa Giovanni Paolo II, che comprende le parrocchie di Vergonzana, San Bernardino e Castelnuovo. L’ingresso ufficiale è previsto per giovedì 9 ottobre a Castelnuovo, ma prima di voltare pagina, il sacerdote ha voluto compiere questo viaggio come gesto di ringraziamento e rinnovamento. Per gli altri ciclisti l’avventura si è conclusa domenica, ma non per don Francesco. Da Roma ha proseguito da solo fino a Bari, sempre in bici. Da lì ha preso un aereo per Milano e poi di nuovo in sella per rientrare a Sergnano pedalando, come ha fatto per tutto il viaggio.