Cultura, shopping e ripartenza: una settimana da incorniciare, a Romano
Da una delle prime "Notti bianche" bergamasche dopo la pandemia, al teatro nel bellissimo Orto botanico "Longhi"; dalla commedia popolare in oratorio, fino a un incontro con una delle luminari italiane della Storia classica, la grecista Eva Cantarella, passando da una serata sella vita del fondatore dei "Rolling Stones" Keith Richards.

Aggiornamento: L’atteso incontro con Eva Cantarella, previsto a Romano di Lombardia per il 5 luglio nell’ambito del Festival Filosofi Lungo L'Oglio, non avrà luogo a causa di seria indisponibilità della relatrice. Seguiranno a breve comunicazioni in merito alla possibilità di riprogrammazione dell’evento in autunno. Lo fa sapere il Comune di Romano, annullando quindi l'evento programmato per questa sera.
Da una delle prime "Notti bianche" bergamasche dopo la pandemia, al teatro nel bellissimo Orto botanico "Longhi"; dalla commedia popolare in oratorio, fino a un incontro con una delle luminari italiane della Storia classica, la grecista Eva Cantarella, passando da una serata sella vita del fondatore dei "Rolling Stones" Keith Richards. Alla faccia della ripartenza: quella che comincerà questa sera, venerdì 2 luglio, a Romano di Lombardia, sarà una settimana da incorniciare. Moltissime le proposte culturali di alto livello messe in campo dall'Amministrazione comunale e dall'associazione "I Negozi di Romano", che promettono di riempire strade e piazze del bellissimo centro storico medievale della città. Di seguito il programma: si comincia questa sera, con Dante.
Leggi di più sullo speciale di quattro pagine su RomanoWeek in edicola, oppure QUI. Sotto, il programma della settimana.
Il programma
Da venerdì 2 luglio a venerdì 9 luglio: scopri il programma.

Non solo Romano: a Treviglio c'è il Vintage
Per chi invece preferisce i motori e le atmosfere anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, a Treviglio questo weekend c'è Treviglio Vintage 2021: scopri il programma.
Castelli aperti
Non solo: domenica 4 luglio, visto l’alto gradimento di pubblico delle edizioni di maggio e giugno, Pianura da scoprire ripropone l’apertura del circuito di manieri e borghi fortificati della media pianura lombarda. Ben 10 località hanno aderito a questa apertura estiva “extra”, aggiuntiva rispetto al calendario tradizionale.