Cre "settembrino", un successo il progetto di Treviglio
L'iniziativa dal 4 all'8 settembre ha coinvolto 40 bambini e ragazzi ed è stata organizzata in collaborazione con l'Abf

Ha riscosso un grande successo "Aspettando la scuola", il Cre tenutosi a settembre organizzato per la prima volta dall'Amministrazione di Treviglio in collaborazione con Abf (Azienda Bergamasca Formazione).
Cre all'insegna della cucina
Quaranta bambini e ragazzi si sono applicati in laboratori di cucina con cuochi professionisti, consumando il pranzo con i cibi cucinati dagli stessi, sotto la supervisione dei professori e degli educatori. I partecipanti al Cre hanno potuto anche completare i compiti delle vacanze e fare esperienze laboratoriali molto coinvolgenti.
“E’ la prima esperienza - sottolinea la vicesindaco Pinuccia Prandina - di un progetto che ha coinvolto direttamente una scuola del territorio, aprendo le porte a una collaborazione con il Comune, dando corpo nella prima settimana di settembre a un Cre speciale e innovativo, in attesa dell’apertura delle scuole. Quest’anno il Cre Comunale ha offerto ben 9 settimane, dalle 7.30 alle 18, con attività di cura, gioco ed esperienze legate al tema ambientale. Il Cre è stato un grande supporto alle mamme lavoratrici e un concreto progetto nell’ambito della conciliazione dei tempi Famiglia-Lavoro: ora aspettiamo il Cri-Neve organizzato nelle lunghe vacanze natalizie scolastiche”.
Summer Urban Camp
Il Cre organizzato dall’Amministrazione comunale, quest’anno ha assunto la denominazione di “Summer urban camp”, offrendo ai bambini e ai ragazzi della fascia d’età tra i 3 e i 13 anni un’esperienza di gioco e socializzazione qualificata e interessante, volta a favorire la crescita del singolo, tramite l’incontro con sé e con gli altri. Hanno partecipato, distribuiti nelle diverse settimane, 353 bambini/ragazzi. Il tema generale è stato ispirato ai colori dell’ambiente naturale che si fanno strada nel paesaggio urbano. Il Cre è iniziato lunedì 3 luglio ed è terminato il 25 agosto per i bambini del Baby Cre e il 31 agosto per i bambini/ragazzi del Cre Primaria e Secondaria. Hanno frequentato il Cre 14 bambini/ragazzi minori con disabilità, affiancati da assistenti educatori. Tra le varie attività proposte, un particolare interesse e coinvolgimento hanno suscitato la serata “Baby Cre open night” - una pizzata serale offerta ai bambini del baby Cre - e la tanto attesa “Notte sotto le stelle” per il Cre della primaria e secondaria.
Famiglie soddisfatte
Dal questionario della Customer Satisfaction proposto al termine del Cre a tutte le famiglie, alla data odierna si è avuto un positivo riscontro per quanto riguarda il progetto educativo, le attività proposte, la relazione e le competenze della Coordinatrice e degli educatori.
“Un ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito con grande disponibilità al buon funzionamento del Cre - conclude la vicesindaco Prandina - la piscina comunale di Treviglio, la biblioteca comunale e l’Associazione Legambiente “Terre del Gerundo” che hanno permesso di presentare laboratori attrattivi per i nostri bambini. A completare l’elenco di chi ha contribuito, aggiungiamo la nostra nuova figura di arteterapista che professionalmente ha utilizzato metodiche che prevedono un linguaggio artistico stimolante per la creatività dei bambini/e”.