Treviglio

Commissariato di Polizia di Treviglio, per quattro "colonne" è arrivata l’ora della pensione

Sabato scorso la festa per il saluto ai colleghi di Giuseppe Calamita, Diego Granata, Giuseppe Ingrascina e Carmela Tulipano

Commissariato di Polizia di Treviglio, per quattro "colonne"  è arrivata l’ora della pensione
Pubblicato:

Il Commissariato di Polizia di Treviglio "perde" quattro colonne. Dall’1 gennaio, infatti, il comando di piazza del Popolo dovrà fare a meno di quattro neopensionati, che hanno raggiunto il meritato riposo dopo una vita al servizio della Nazione. Si tratta di Diego Granata, di Cologno al Serio, Giuseppe Ingrascina e Giuseppe Calamita di Caravaggio, e Carmela Tulipano di Romano di Lombardia.

Commissariato

Gli ormai ex poliziotti sabato scorso hanno voluto salutare e ringraziare i colleghi con una cena, alla quale hanno partecipato anche il vice questore aggiunto Daniele Bena e il predecessore di quest’ultimo, Marco Cadeddu. Una serata sicuramente emozionante per i "protagonisti", che hanno potuto toccare con mano tutta la stima che si sono guadagnati in questi anni di servizio, non solo a Treviglio. Tra i quattro, quelli con più anzianità al Commissariato cittadino sono il sovrintendente Diego Granata e la Sovrintendente Capo Carmela Tulipano. Il primo dopo la prima esperienza nel Reparto Mobile di Milano è arrivato al Commissariato nel 1994 e ha rivestito vari incarichi nel settore della Squadra Volante, diventando negli anni esempio per i giovani. Tulipano, invece, dopo esperienze al Commissariato di Gioia Tauro (Rc) e Polstrada di Seriate ha praticamente aperto le porte del Commissariato nel 1994, rivestendo incarichi nel settore della Polizia Amministrativa ma, soprattutto, nel settore Anticrimine dove si è specializzata nella trattazione del cosiddetto «Codice Rosso», ovvero i reati relativi alla violenza di genere.

Al servizio dello Stato

L’ispettore Giuseppe Ingrascina era invece a Treviglio dal 2022, ma in questo breve periodo è riuscito a guadagnarsi la stima dei colleghi. In carriera ha svolto servizio, nelle Questure di Palermo, Caltanissetta e Agrigento, dove ha ricoperto incarichi nei delicati settori del Controllo del Territorio, Amministrativa e Immigrazione. Arrivato al Commissariato cittadino, si è immediatamente posto a disposizione e ha ricoperto con profitto il ruolo di responsabile del settore Amministrativo. Per quanto riguarda infine il Sostituto Commissario Giuseppe Calamita, dal 2009 a Treviglio, dove ha ricoperto il ruolo di vice dirigente del Commissariato, per 25 anni ha ricoperto incarichi in Uffici investigativi della Questura di Milano (Digos, Criminalpol e Squadra Mobile), partecipando a numerose indagini, tra le quali spiccano quelle relativa alla cattura degli esecutori dell’omicidio dell’Imprenditore della moda Maurizio Gucci e alle indagini relative ai sequestri di persona di Giuseppe Soffiantini e Alessandra Sgarella. Arrivato al Commissariato di Treviglio, ha trasmesso le proprie conoscenze di Polizia Giudiziaria, diventando punto di riferimento di tutti gli Ufficiali e Agenti del Commissariato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali