Passione Inter

Cinquant’anni di passione, l’Inter Club protagonista dei primi “Quadernini di storie faresi”

L'Inter Club di Fara d'Adda, fondato nel 1975 da Abramo Comi e altri appassionati nerazzurri, è pronto a spegnere al meglio le 50 candeline.

Cinquant’anni di passione, l’Inter Club protagonista dei primi “Quadernini di storie faresi”
Cinquant’anni di Inter Club raccolti nel primo dei “Quadernini di storie faresi”: sabato pomeriggio al bar “Autharit” la presentazione del libricino a cura della Pro loco di Fara Gera d’Adda con la mostra fotografica e di reperti del gruppo di appassionati nerazzurri.

L’evento per festeggiare i cinquant’anni di attività

Ad annunciare con entusiasmo l’appuntamento sono stati la presidente dell’associazione Mara Minghetti e il CdA al completo, a partire dal vicepresidente Andrea Conti e dal tesoriere, nonché storico fondatore, Abramo Comi.
“Domani pomeriggio, alle 17, il bar “Autharit” ospiterà l’evento di presentazione di questo libretto, realizzato con cura da Gianluca Farina (poeta, scrittore e, soprattutto, interista), Piero Zacchetti e Giacomo Nunzio. L’evento, aperto a tutti, sarà affiancato da una mostra fotografica con libri, foto e cimeli di questi cinquant’anni dell’Inter club”.

Settimana prossima, invece, cena sociale e assemblea annuale

Non solo, perché quello di domani sarà solo il primo di un trittico di appuntamenti di grande importanza per il gruppo di tifosi. Venerdì prossimo, 26 settembre, infatti, i tesserati si ritroveranno per la cena sociale al ristorante “La Lanca”, con l’attesa partecipazione di ospiti di rilievo quali lo speaker di San Siro Mirko Mengozzi, i responsabili del centro di coordinamento degli Inter Club di Milano e l’ex centrocampista Marino Magrin. Attesi, ma attualmente ancora da confermare, altri ospiti d’eccezione, che verranno annunciati solo previa conferma di presenza. Domenica 28, infine, l’assemblea ordinaria dell’associazione, sempre al bar “Autharit” alle 9 del mattino. A seguire, per tutta la mattinata direttivo e associati raccoglieranno le iscrizioni e i tesseramenti di nuovi e vecchi iscritti, e distribuiranno come da tradizione i kit ai soci.