Assegnate dalla Giunta comunale di Spirano le benemerenze civiche 2025: tra le dieci candidature pervenute nei termini previsti dal regolamento, il sindaco Yuri Grasselli e i suoi assessori hanno selezionato i tre nomi che verranno premiati durante le celebrazioni della “Nòsta Festa”.
Dieci le candidature ricevute
A “contendersi” il più alto riconoscimento civico assegnato annualmente dal Comune sono state diverse persone distintesi per varie ragioni all’interno della comunità: il primo candidato, proposto da “Spirano in Movimento”, è Gian Luigi Colombo, manutentore del patrimonio comunale per anni nonché tra i promotori della Protezione civile locale. Con lui, la minoranza ha candidato alla memoria Luigi Murnigotti per l’impegno nella tutela e salvaguardia del territorio e Gianpietro Rubbi per la promozione dei valori sportivi e di solidarietà. Candidati invece dalla corale “G.P. da Palestrina” Luigi Zanga e Giovanni Diego Riva, proprio per l’impegno e la generosità nel condurre l’attività musicale della stessa, mentre da due cittadini privati sono partite le candidature a favore di Silvano Zanoli, per l’impegno nel custodire e tramandare la memoria storica dei caduti di ogni guerra, Pierangelo Renato Zanotti, presidente dell’associazione Lagunari Truppe Anfibie, e Gabriella Premarini, esempio di carità e generosità verso il prossimo. Sostenuta, oltre che da “Spirano in Movimento”, anche da due privati cittadini la benemerenza alla memoria del già citato Luigi Murnigotti, per i motivi espressi poco sopra.
Valutate tutte le proposte, la Giunta ha deciso di assegnare la benemerenza alla memoria a Murnigotti, e le benemerenze civiche a Gian Luigi Colombo e Pierangelo Renato Zanotti. Le onorificenze verranno consegnate dal sindaco questo fine settimana, durante i festeggiamenti della Madonna del Patrocinio.