Bancarelle in centro, il sindaco: "Usiamo le bici". E per chi non può ecco dove parcheggiare
Il primo cittadino ha invitato a godersi una bella passeggiata, ma per chi non potesse c'è una mappa per la sosta gratuita.

Il centro di Treviglio è pronto ad accogliere - finalmente - le bancarelle per la Fiera della Madonna delle Lacrime. Domenica e lunedì gran parte del centro storico di Treviglio sarà invaso dai banchi della Fiera e dalle tante persone che, dopo anni di rinunce, potranno tornare a godersi la festa trevigliese.
Tornano le bancarelle in centro
Per lasciare spazio alle bancarelle, però, non sarà possibile utilizzare i parcheggi del centro e il sindaco Juri Imeri ha invitato tutti a fare una "bella passeggiata".
"In vista della fiera della Madonna delle Lacrime si ricorda che Treviglio offre numerosi collegamenti ciclopedonali: una bella passeggiata o una bella biciclettata sono sempre consigliati - ha scritto il primo cittadino sui social - Per chi arriverà da fuori o avesse necessità di utilizzare l’automobile, si fornisce invece una mappatura dei principali parcheggi a disposizione, ricordando che saranno gratuiti per entrambe le giornate".
Dove parcheggiare (e sarà gratis)
Sarà, quindi, possibile lasciare l'auto gratuitamente:
- a sud della Stazione — via Murena (sottopasso pedonale per il centro)
- a nord della Stazione — via Vittorio Veneto
- parcheggio Turro — via Acquedotto
- parcheggio della piscina — via Abate Crippa
- parcheggio del mercato — Piazza Cameroni/via Diaz
- parcheggio interrato Battisti — via Battisti
- parcheggio delle Cameroni — cortile scuole via Bellini
- parcheggio interrato Piazza Setti — via Toti
- parcheggio palestra Gatti — via Rossini
- parcheggio via Torta — via Galvani
- parcheggio del PalaFacchetti — via del Bosco
- parcheggio interrato Al Centro — ingresso da via Portoli