Approvata la variante al Pgt. La minoranza critica: "Decisione senza partecipazione"
Approvata in Consiglio comunale la variante al Pgt del Comune di Spirano, ma la minoranza critica la poca partecipazione all'adozione.

Consiglio comunale, approvata a maggioranza la tanto attesa variante generale al Pgt. "Spirano in Movimento" attacca: "Questi atti fondamentali sempre in estate, quando coinvolgimento e partecipazione sono minori".
L'attacco sulla variante al Pgt

La variante è stata discussa nel Consiglio comunale del Comune di Spirano mercoledì scorso, 16 luglio.
"Una consuetudine poco trasparente – sottolinea il gruppo guidato da Olga Iaconis – Si pensi all’appalto per la farmacia comunale, approvato nell’agosto 2021, al biodigestore la scorsa estate, e al Pgt, adesso. Provvedimenti importanti, troppo spesso concentrati “strategicamente” nel periodo estivo, quando tra ferie e vacanze la comunità è sicuramente meno presente. Una scelta che appare come una strategia per evitare il confronto e ridurre al minimo le possibilità di modifica di decisioni già prese".
Parole decise, con cui il gruppo ha motivato il proprio voto dichiarando di riservarsi del tempo per valutare il Piano, dal momento che i cinque giorni intercorsi dall’invio della documentazione alla seduta consiliare non sono stati sufficienti per farlo.
La replica del sindaco: "Iter lungo, ma trasparente"

Parole cui, nei giorni scorsi, ha replicato così il sindaco Yuri Grasselli:
"Il Piano di Governo del Territorio è uno strumento complesso, fondamentale per la crescita ordinata e sostenibile del nostro Comune. Proprio per questo è stato avviato un iter lungo, trasparente e regolato da norme ben precise, che ha visto il coinvolgimento di tecnici, professionisti e momenti di confronto pubblico. Nessuna “strategia estiva”, dunque, nessuna volontà di nascondere o accelerare i tempi: il calendario amministrativo è stato dettato dal rispetto delle scadenze previste dalla normativa regionale e dai tempi tecnici necessari alla stesura di un documento tanto articolato. Ricordiamo che la documentazione è stata messa a disposizione nei tempi previsti dalla legge e che gli strumenti per l’approfondimento e la partecipazione sono stati garantiti a tutti, compresa la possibilità di presentare osservazioni. A questo proposito, va sottolineato che, nonostante l’invito a una maggiore partecipazione, il numero di osservazioni ricevute è stato piuttosto contenuto, segno che probabilmente la drammatizzazione proposta da “Spirano in Movimento” non rispecchia la reale percezione dei cittadini. Rammarica leggere l’ennesimo tentativo di strumentalizzazione politica da parte della minoranza, che con toni allarmistici e pretestuosi continua a screditare il lavoro di un’Amministrazione che ha come unico obiettivo quello di progettare con serietà il futuro del paese. Le polemiche sterili non aiutano nessuno, tantomeno i cittadini".