Fede

Antegnate prega davanti alle reliquie di san padre Pio e san Leopoldo Mandic

Durante tutta la settimana un fitto programma di eventi ha permesso alla comunità di onorare le due figure religiose così importanti nella storia del Cristianesimo.

Antegnate prega davanti alle reliquie di san padre Pio e san Leopoldo Mandic
Pubblicato:

di Giorgia Maffi

Le reliquie di san padre Pio da Pietrelcina e san Leopoldo Mandic accolte ad Antegnate dai fedeli in festa.

Settimana di fede

Quella appena trascorsa è stata una settimana di grande intensità e forza spirituale per i credenti. La chiesa parrocchiale intitolata a San Michele Arcangelo ha ospitato le preziose reliquie, e sono stati in tantissimi a visitarle: non solo antegnatesi ma anche curiosi e pellegrini venuti da fuori. Durante tutta la settimana un fitto programma di eventi ha permesso alla comunità di onorare le due figure religiose così importanti nella storia del Cristianesimo.
Ad accogliere le reliquie sabato scorso c’è stata una processione molto seguita, iniziata alle 17.30 in piazza Bentivoglio e conclusa in chiesa dove è stata celebrata una messa solenne.
Domenica la giornata è stata ancora più intensa con le messe del mattino, le confessioni dei ragazzi e le celebrazioni della sera. La novità di quest’anno è stata di far celebrare la funzione religiosa ogni sera a una parrocchia diversa tra quelle appartenenti all’unità pastorale. Domenica, infatti, è stata celebrata dal parroco di Covo.

Anche nei giorni successivi le celebrazioni sono continuate tra preghiere, rosari, e momenti liturgici dedicati alla presenza delle reliquie, aperti a tutti coloro che volessero partecipare. Durante i pomeriggi i ragazzi della comunità di Antegnate hanno avuto la possibilità di seguire incontri pensati per coinvolgerli il più possibile nel cammino della fede che molto spesso viene dimenticato.
Lunedì la messa serale è stata celebrata dalla parrocchia di Calcio, quindi, a seguire, da quelle di Fontanella, Barbata, Isso e Romano. Tutte hanno saputo celebrare degnamente i due santi, esempio di vita per le comunità. Il messaggio comune è stato di non venerarli come divinità ma seguirli come uomini che hanno creduto fino in fondo ad un’unica verità. In particolare, la messa di ieri, giovedì, celebrata da tutti i sacerdoti di Antegnate, ha avuto un enorme impatto emotivo sui sui fedeli. A rendere il tutto ancora più solenne è stata la benedizione eucaristica in piazza con un momento corale animato dai gruppi di preghiera delle zone.

Vivere la vita cristiana

C’è infine molta attesa oggi, venerdì, per la lezione di Padre Andrea Cassinelli, responsabile regionale dei gruppi di preghiera di Padre Pio, che tratteggerà le figure dei due santi. Durante tutta la settimana la chiesa è sempre rimasta aperta per accogliere chi volesse esprime la propria devozione alle reliquie tramite una preghiera.
L’unità di pastorale ha avviato ormai da tre anni un progetto che porti credenti e non a riflettere sul senso della vita e su come questa vada vissuta al meglio con umiltà e devozione. In particolare, alla comunità, sono rimaste impresse le parole di padre Angelo, rappresentante provinciale della comunità dei Cappuccini.

"La vita cristiana ha tanti modi per essere vissuta - ha detto durante la messa - quello che importa però è ascoltare e seguire Gesù e la sua parola. Noi preghiamo i nostri santi perché loro sono la testimonianza di una vita vissuta in nome di Dio".

 

Antegnate reliquie San Pio
Foto 1 di 4
Antegnate reliquie San Pio
Foto 2 di 4
Antegnate reliquie San Pio
Foto 3 di 4
Antegnate reliquie San Pio
Foto 4 di 4

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali