Una tradizione che si rinnova ogni anno con successo quella del concorso di “Miss Bagaglino” a Martinengo, che ha un importante fine benefico: finanziare i progetti del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. E anche quest’anno è stato un successo.
Un connubio tra bellezza e utilità sociale
Il concorso si è svolto dal 29 al 31 agosto in città.
“La bellezza trova la sua sublimazione nell’utilità sociale, nel nome della solidarietà – hanno fatto sapere gli organizzatori – la sottoscrizione e la raccolta di fondi su base annuale a favore dei bambini sotto terapia per leucemie, tumori del sangue e tumori soldi si sostanzia nella devoluzione della somma nelle mani del dottor Massimo Provenzi, direttore del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, e dei suoi colleghi, professionisti di assoluto valore, con un curriculum denso di riconoscimenti a livello internazionale, ma soprattutto persone che salvano molte vite”.
“In dieci anni raccolti più di 200mila euro”
Il momento clou delle tre serate è stato domenica sera, con la consegna dell’assegno nelle mani dei medici sul palco, dove sono direttamente i medici a spiegare come vengono impegnati quei soldi e l’importanza di quel contributo nella loro quotidiana lotta contro la malattia.
“In dieci edizioni grazie a ‘Miss Bagaglino’ e al contributo di quanti hanno deciso di sposare la causa sono stati donati negli anni più di 200mila euro – hanno aggiunto orgogliosi – L’edizione di quest’anno si è distinta per la più alta affluenza di pubblico degli ultimi dieci anni e per le straordinarie donazioni consegnate nelle mani dei medici, ben due assegni: quello di diecimila euro del ricavato della festa e quello da 50mila euro dell’iniziativa promossa dalla ‘Federazione autotrasportatori Italiani’ (Fai) che grazie all’associazione benefica ha deciso di scendere in strada per aiutare i piccoli pazienti oncologici”.
Tre le Miss
Oltre all’intervento dei medici la serata di domenica è stata condita con l’ilarità della performance comica della “Cesira” e la simpatia dei bambini che hanno sfilato sul palco. Ad aprire la tre giorni di festa venerdì scorso sono state le 35 finaliste di “Miss Bagaglino Over”, il concorso dedicato alle over 30, che con la loro travolgente energia hanno dato battaglia in passerella e che in una sfida all’ultimo voto hanno visto trionfare Viviana Garofalo di Milano.
Sabato sera nella cornice delle coreografie del corpo di ballo del “Team Project”, la giuria presieduta da Paolo Melli ha scelto tra le 25 finaliste, davanti ad un pubblico di 1500 persone tra cui il consigliere regionale Giovanni Malanchini e il comandante della Polizia provinciale Matteo Copia che è intervenuto per parlare del contrasto alla violenza sulle donne, Desirée Previtali di Bonate Sotto, che ha ricevuto la corona di “Miss Bagaglino”, mentre la fascia di “Miss Bagaglino Events”, decretata dal patron Giancarlo Bassani, è andata a Valentina Fuso di Mulazzano, nel Lodigiano.
La serata si è conclusa con lo spettacolo pirotecnico offerto come sempre da “Salvetti Fuochi d’artificio”.








