Rifiuti abbandonati

Ancora abbandoni di rifiuti, l'Amministrazione sceglie la linea dura contro l'inciviltà

Il fenomeno degli abbandoni di rifiuti non accenna a diminuire, e l'Amministrazione comunale annuncia la linea dura contro i trasgressori.

Ancora abbandoni di rifiuti, l'Amministrazione sceglie la linea dura contro l'inciviltà
Pubblicato:
Ancora abbandoni incontrollati di rifiuti a Spirano, la Giunta Grasselli sceglie la linea dura: "Intensifichiamo i controlli, massimo delle sanzioni per chi non rispetta le regole".

L'annuncio dell'Amministrazione

Ad annunciarlo, nei giorni scorsi, è stato lo stesso assessore delegato Giovanni Zanotti, esasperato dal proliferare di episodi di abbandono di rifiuti domestici nelle aree urbane e nei pressi dei cestini pubblici. Dopo aver raccolto le segnalazioni dei cittadini e aver documentato il tutto in una serie di fotografie di diverse aree del paese, l’amministratore ha deciso di porre un freno al fenomeno attraverso il pugno duro contro chi abbandona rifiuti nelle aree pubbliche. "Nel 2025 non è accettabile assistere quotidianamente a scene del genere: il nostro è un paese che tanti cittadini, ogni giorno, si impegnano a rendere più bello, vivibile e decoroso. Il comportamento di pochi incivili, tuttavia, rischia di compromettere l’impegno di tutti".

D'ora in avanti sanzioni al massimo per chi abbandona rifiuti

Ecco perché la Giunta del sindaco Yuri Grasselli ha assicurato, d’ora in poi, provvedimenti e sanzioni più dure per chi abbandona rifiuti nei cestini o per strada:
Giovanni Zanotti, assessore del Comune di Spirano.
"Invitiamo tutti gli spiranesi a segnalare comportamenti scorretti, perché solo con la collaborazione di tutti possiamo migliorare davvero – ha aggiunto Zanotti – A Spirano è attivo da anni un sistema di raccolta porta a porta efficiente che rende ancor più grave l’atteggiamento di chi continua a disfarsi dei rifiuti in modo scorretto e incivile, è ora di dire basta, intensificando i controlli e il monitoraggio e applicando il massimo delle sanzioni previste per chi verrà sorpreso ad abbandonare rifiuti. Questo, perché è nostro dovere tutelare il territorio e garantire pulizia, decoro e sicurezza ambientale. Un dovere che personalmente sento molto, sia come assessore che come giovane cittadino di questo paese".
Queste le dichiarazioni dell’assessore, che ha ricordato anche le parole che i giovani studenti della scuola Primaria, appena un paio di mesi fa, hanno inserito a corredo del proprio murale a tema ambientale realizzato sul muro dirimpetto alla scuola: "Ogni azione, anche la più piccola, è importante per il futuro del pianeta".
"Questa frase, in bella vista per tutti gli spiranesi, deve essere un motivo in più per agire e smetterla di prendere scuse o girare intorno al problema" ha concluso Zanotti. "Facciamoci ispirare dai bambini e diamo, noi adulti, per primi il buon esempio".