Scuola e sanità

All'ospedale di Treviglio inaugurata Fruzzle, l'opera pittorica degli studenti del "Weil"

L'opera è stata allestita nel Percorso Giallo: una bella occasione di crescita per gli studenti della 4^F del liceo Artistico

All'ospedale di Treviglio inaugurata Fruzzle, l'opera pittorica degli studenti del "Weil"
Pubblicato:

Un tocco di colore in Ospedale a Treviglio. Questo pomeriggio, venerdì 28 marzo 2025, Giovanni Palazzo, Direttore Generale dell’Asst Bergamo Ovest, ha accolto gli studenti della Classe 4^ F del liceo Simone Weil cittadino, accompagnati dalla Professoressa Alessia Gusmini, per inaugurare l’opera pittorica “Fruzzle”.

Il Weil all'ospedale

“L’opera Fruzzle – spiega la professoressa Alessia Gusmini - è il prodotto di un progetto di PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) realizzato dalla classe 4^F, nato dalla collaborazione del liceo Weil con l’Ospedale di Treviglio-Caravaggio. L’Asst ha proposto ai ragazzi un intervento decorativo pittorico da realizzare su una parete della struttura ospedaliera della nostra città. La fase di progettazione ha avuto inizio a Febbraio, ma gli alunni, per arrivare al prodotto finale, hanno svolto anche attività propedeutiche al lavoro, come visite a mostre e a opere di Street-art, che sono state fonti imprescindibili di studio, di stimolo e di ispirazione”.

L’opera pittorica è frutto di un lavoro collettivo, a cui hanno partecipato tutti i componenti della classe, compresi gli studenti con fragilità, trovando il proprio spazio fisico e artistico anche grazie alla suddivisione in riquadri, che ha permesso a ogni alunno di lavorare singolarmente o con il supporto di un compagno, ove necessario, su un unico “pezzo”.

I ringraziamenti della Asst

“Ringrazio il Liceo Artistico Simone Weil per aver accolto la nostra richiesta - ha commentato Giovanni Palazzo - È molto significativo anche il modus operandi scelto per la realizzazione: inclusivo. La suddivisione in pannelli, e non la realizzazione di un unico murales, ha consentito l’inclusione e la partecipazione di tutti, verso l’obiettivo comune, che l’opera ultima rappresentava, in un clima collaborativo. Da oggi tutti i nostri pazienti potranno ammirare Fruzzle nel Percorso Giallo dell'ospedale, prima del Centro Prelievi: un omaggio alla vita, un dono da parte dei ragazzi di 4^F a tutti coloro che, per un motivo o per l’altro, si troveranno a percorrere il corridoio dell’ospedale e che magari, davanti a questi colori, possano sentire una spinta di positività”.

Guarigione, speranza e cura

Fruzzle, l'opera pittorica realizzata dagli studenti del liceo Weil di Treviglio

Dopo aver ragionato sui lemmi “Guarigione”, “Speranza” e “Cura”, i ragazzi del Weil hanno visualizzato immagini che potessero comunicare i concetti stessi, e hanno scelto soggetti estratti dal contesto della Natura: il leone, la fenice, le foglie e i fiori.  Questi erano i soggetti più ricorrenti nei loro bozzetti, e perciò è venuto spontaneo farli interagire in una composizione che comunicasse vitalità, rinascita e ottimismo. Ogni soggetto ha una propria simbologia specifica, che i ragazzi hanno associato agli stati d’animo che possono provare i pazienti dell'ospedale, o alla modalità con cui medici e operatori sanitari svolgono il proprio lavoro. I colori sono volutamente vibranti, energici e vivaci, l’intenzione è quella di portare leggerezza e forza d’animo all’interno della struttura. Come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, questo progetto è stata l’occasione per mettere in atto importanti competenze da parte degli studenti, non solo in ambito artistico (con la progettazione e realizzazione dell’opera), ma anche dal punto di vista sociale e personale: quell’empatia verso l’altro e quella resilienza che rappresentano un valore significativo nella propria crescita verso l’età adulta.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali