aprono centri commerciali
la gente compra online
ovviamente per ragioni economiche ma anche per ignoranza.
10 magliette fast fashion a 3 € = 30 €. 3 da 10 € = 30
La gente nei negozi fa polemica e pretende, online acquista ogni cosa e pretende qualità + quantità praticamente gratis.
Commenti su: Alle radici della crisi dei negozi: ecco perché chiudono bottega
Non penso che la gente abbia meno tempo. Piuttosto lo usa ( spreca?) diversamente: social ecc. Ahimè. Ma anche invadendo i centri commerciali. Ne ho visitati alcuni e ovunque è la stessa scena: moltissime persone negli spazi comuni, pochissima nei negozi. Morale: i centri commerciali hanno sostituito le piazze. D'accordissimo sul fatto che le grandi catene hanno ucciso ogni piccola realtà, rendendo tutto uguale. In ogni città, in oggi via dello shopping i negozi sono sempre gli stessi. Come anche, ovviamente, nei centri commerciali. Rivalutare le piazze, i piccoli centri, chiamare la gente in piazza, come? Non lo so... Il mio pensiero va alle librerie, quelle vere, gestite da librai e non da venditori di libri. Chiudono librerie storiche ( veri lutti per me) e questo è uno dei drammi di questi nostri tempi. Alle piccole preziose mercerie ecc ecc. PECCATO