La notte di San Silvestro si accende a Treviglio con un evento imperdibile: la festa di Capodanno che si terrà nella notte tra mercoledì 31 dicembre 2025 e giovedì 1 gennaio 2026 presso TreviglioFIERA, in Via Roggia Moschetta.
Capodanno a TreviglioFiera
Una serata di festa, musica dal vivo con l’orchestra “Frigeri”o, sottoscrizione a premi e un gustoso cenone di Capodanno per accogliere il nuovo anno in compagnia, all’interno di una location riscaldata e dotata di parcheggio interno riservato.

“Si era persa questa bella tradizione che la Pro Loco portava avanti da un decennio; finalmente riannodiamo i fili con quella che era diventata una piacevole abitudine – commenta entusiasta Stefano Cerea, presidente della Pro Loco trevigliese – Dopo tanti anni però c’è ancora tanta voglia di trascorrere questo momento importante dell’anno insieme, come una comunità, e siamo contenti di riproporre questa iniziativa in una sede calda e protetta, tranquilla, tra amici. Ringrazio l’Amministrazione comunale e il Distretto del Commercio per averci affiancato in questo percorso, senza dimenticare il Centro Commerciale Treviglio che darà un sostegno preziosissimo per poter garantire un costo di partecipazione accessibile. Anche per questo ci auguriamo che tante persone condividano con noi l’emozione del ritorno di questa bella festa”.
Cenone, musica e divertimento: il programma della serata
Alle 19.30 ci sarà l’apertura dei cancelli del parcheggio interno di TreviglioFiera per l’accoglienza e poi, alle 20.15, sono previsti i saluti istituzionali che apriranno anche il ricco buffet di aperitivo e antipasti con spritz e analcolico, tramezzini, baccalà mantecato, torte salate, focacce farcite, polenta con morbido lombardo, tartine al salmone, fagottini pomodoro e mozzarella e affettati. Il cenone di Capodanno, con tavoli rotondi da dieci posti, prevede poi l’isola dei primi (risotto allo zafferano e verdurine novelle e casoncello bergamasco della tradizione) e una vasta selezione di formaggi a buffet, prima di dare spazio all’isola gastronomica dei dolci con panettone e pandoro e una selezione di frutta fresca. Il cotechino con le lenticchie sarà invece servito dopo la mezzanotte. Sono previsti anche vino rosso, vino bianco, spumante e acqua al tavolo, con possibilità anche di un menu per i bambini e ragazzi fino ai 12 anni (antipasti, pasta al pomodoro, cotoletta e patatine e dolci). Dalle 22.15 alla 01 circa, grazie al sostegno del Centro Commerciale Treviglio, ci sarà la musica dal vivo con l’orchestra “Stefano Frigerio” per una serata di musica, divertimento, danza e qualche sorpresa.

“Il Centro Commerciale Treviglio è orgoglioso di partecipare in qualità di main sponsor alla festa di Capodanno. Così facendo – spiega la direttrice Eleonora Pilotta – avremo modo di contribuire a creare un’atmosfera festosa e di augurare un felice anno nuovo a tutti i partecipanti. Il Centro Commerciale Treviglio rappresenta da 26 anni un punto di riferimento per la città di Treviglio: la serata a TreviglioFIERA sarà una occasione per rafforzare ulteriormente i nostri legami con la comunità”
Costi, sottoscrizione a premi e iscrizioni
Il costo di partecipazione per la festa di Capodanno è di 70 euro per gli adulti e 30 euro per i bambini sotto i 12 anni. Il biglietto comprende: parcheggio gratuito interno e recintato, cenone, musica dal vivo e intrattenimento, un buono caffè e due biglietti della speciale sottoscrizione a premi di Capodanno riservata ai partecipanti della festa a TreviglioFIERA: in palio un buono sconto del valore di 500 euro per un viaggio in collaborazione con Ovet Treviglio, un carnet di buoni spesa del valore di 300 euro presso il Centro Commerciale Treviglio, un buono sconto di 200 euro presso i negozi trevigliesi e tanti altri premi. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 28 novembre 2025 nella sede della Pro Loco di Treviglio in Piazza Cameroni, aperta dal lunedì al sabato. dalle 10 alle 12 o nei giorni di sabato 25 ottobre e sabato 15 novembre dalle 9 alle12 nella Galleria del Centro Commerciale Treviglio.