Attualità

Alla Festa delle associazioni auto d'epoca mozzafiato

Stand e meravigliose vetture senza tempo. Durante la manifestazione anche la donazione di un nuovo veicolo per il trasporto sociale al sodalizio "Noi con voi", che compie 20 anni

Alla Festa delle associazioni auto d'epoca mozzafiato
Pubblicato:
Aggiornato:

Questa mattina, domenica 11 maggio, a Martinengo si è celebrata la Festa delle associazioni, organizzata dalla Pro loco, con autoraduno di auto d'epoca.

Festa delle associazioni

Dalle 8.30 alle 12.30, nel centro storico, alcune delle realtà associative che animano la comunità martinenghese si sono presentate sotto i portici di via Tadino con stand informativi per far conoscere il proprio operato: Azalea della ricerca - Airc, Gruppo folkloristico Bartolomeo Colleoni, Avis Martinengo, Una piazza per giocare e per leggere, Ago, filo e fantasia, Aido Martinengo, Atletica pianura bergamasca, Protezione civile Martinengo, Lana e cotone al Filandone, Pallacanestro Martinengo, Gruppo no alla violenza, Gruppo di lettura della biblioteca, Oratorio Martinengo, Associazione nazionale del fante, Gruppo artiglieri Martinengo, Acli sede di Bariano e Anpi Martinengo. Alle 9.30 il parroco, monsignor Vittorio Bonati ha celebrato la messa dedicata ai sodalizi, presenti le autorità comunali. Quindi la splendida giornata di sole ha salutato le magnifiche auto d'epoca che hanno partecipato all'autoraduno, arrivate in piazza Maggiore sotto lo sguardo ammirato di una folla di cittadini. Si tratta della XII edizione, che alle 11 ha visto anche  prove di abilità a cronometro centro storico e, alle 12, un corteo che ha attraversato le strade del borgo.

Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 1 di 14
af1bbc47-006d-45c7-b155-bc538ef404f6
Foto 2 di 14

Martinengo Festa delle associazione con autoraduno

Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 3 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 4 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 5 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 6 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 7 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 8 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 9 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 10 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 11 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 12 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 13 di 14
Martinengo Festa delle associazione con autoraduno
Foto 14 di 14

Celebrati i 20 anni dell'associazione "Noi con voi"

Durante la manifestazione, l'associazione "Noi con voi", che quest'anno festeggia i suoi 20 anni, ha ricevuto uno splendido regalo di compleanno dalla farmacia comunale presieduta da Adriana Belotti: un nuovo veicolo, un "Citroen Berlingo" con cui continuare in sicurezza la sua missione. Il sodalizio infatti, grazie all'opera generosa dei suoi volontari e a libere donazioni, gestisce il trasporto dei martinenghesi in difficoltà (in particolare anziani o disabili senza il supporto di familiari o comunque persone in condizioni di oggettiva difficoltà) verso tutte le strutture sanitarie pubbliche e private della provincia di Bergamo, così che possano usufruire di terapie, trattamenti medici, day hospital, interventi riabilitativi e servizi ambulatoriali, promuovendone l'autosufficienza.

La breve cerimonia si è tenuta alle 10.30, subito dopo la messa. Un piccolo corteo, composto dalle autorità civili e religiose, oltre che dai rappresentanti dei diversi sodalizi, ha raggiunto il mezzo nuovo fiammate parcheggiato lungo la centrale via Tadino e il sindaco Pasquale Busetti, accompagnato dalla presidente della farmacia comunale Adriana Belotti, ha consegnato le chiavi al presidente Antonio Colla, visibilmente emozionato.

"Fondata l'8 maggio 2005, l'associazione è stata pensata per rispondere alla necessità di supportare le persone più deboli, ammalati e anziani in difficoltà ad accedere alle strutture ospedaliere - ha affermato Colla - quest'anno compie 20 anni e in qualità di presidente, a nome di tutti i volontari e le volontarie, voglio ringraziare la farmacia comunale e l'attuale Amministrazione comunale per la vettura donataci e la carrozzeria che ha provveduto alla personalizzazione e cura del nuovo mezzo. Il volontariato per me è solidarietà, amicizia e condivisione sia delle fatiche che delle soddisfazioni. Insegna l'importanza di essere disponibili e umili nei confronti delle persone più anziane e più deboli".

Poi ha citato i numeri del sodalizio.

"In questi 20 anni abbiamo effettuato 32mila 150 prestazioni - ha ricordato orgoglioso - un ringraziamento va a tutti i volontari e a tutte le volontarie che ogni giorno, con la loro disponibilità, permettono che tutto questo avvenga".

Ringraziamenti all'associazione sono arrivati dal primo cittadino, che ha sottolineato come il lavoro dei volontari, se mancasse, diventerebbe un onere per il Comune.

"Conosco bene l'impegno che mettete - ha sottolineato - sono sicuro che questa famiglia si allargherà. Grazie di cuore a tutti voi. Quando a Natale ci è stato espresso il bisogno un nuovo mezzo, mi sono mosso con il CdA della farmacia comunale e con la presidente Belotti c'è stata subito la sintonia che ha portato a questo dono".

Poi ha consegnato a Colla un attestato che esprime la gratitudine e la riconoscenza dell'Amministrazione per "il costante e generoso impegno profuso a favore della comunità, rappresentando un concreto esempio di altruismo, coesione sociale e servizio al prossimo".

Un grazie è giunto anche da parte di Belotti e del CdA della farmacia:

"Buon lavoro e buona continuazione - ha detto - è quello che ci auguriamo tutti".

Sono parole che alludono alla necessità di rinfoltire i ranghi dell'associazione. Già in un recente evento pubblico infatti, Colla aveva espresso il timore di dover chiudere bottega per l'assenza di nuovi volontari.

"Siamo in 18: io , il mio vice Giuseppe Vecchi, il consigliere Mario Bonaita e 15 volontari - ha spiegato a margine della benedizione del mezzo da parte del parroco  Colla, 77enne ex meccanico che una volta in pensione si è dedicato alla comunità - Ci troviamo tutti i venerdì nella nostra sede di via Castello per discutere il programma settimanale, siamo pieni per i prossimi tre mesi. Questo è il terzo mezzo che riceviamo in dono, il primo sempre dalla farmacia comunale e il secondo da una ditta cittadina. Più si va avanti però e più fatichiamo a trovare autisti e accompagnatori. Lancio un appello affinché qualcuno entri a far parte del nostro gruppo".

 

Festa delle associazioni

Il sindaco Pasquale Busetti consegna l'attestato di riconoscenza al presidente di Noi con voi Antonio Colla

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali