Alla Camera dei Deputati un'interrogazione sulla schiuma nel canale Gronda Sud
Il problema della schiuma nella Gronda Sud, a Morengo, arriva alla Camera attraverso un'interrogazione di Alleanza Verdi Sinistra.

Schiuma nella Gronda Sud, la questione sarà discussa alla Camera dei Deputati.
Il problema oggetto di un'interrogazione alla Camera
Nei giorni scorsi l’interrogazione presentata dall’onorevole Devis Dori (Alleanza Verdi e Sinistra) sull’inquinamento del canale morenghese, seguita a ruota dai ringraziamenti del primo cittadino Amilcare Signorelli.
E’ stato l’ufficio stampa dello stesso Dori ad annunciare il deposito alla Camera dei Deputati di un'interrogazione per portare all’attenzione del Ministro dell'Ambiente le condizioni del canale Gronda Sud, a Morengo, nel punto in cui lo stesso confluisce nel fiume Serio, le cui acque spesso si ricoprono di una schiuma bianca, dal forte odore di zolfo, che persiste per alcune ore prima di svanire.
Le parole di Dori
"Una situazione che si verifica sin dal 2020 senza che ci sia mai stato un intervento risolutivo - ha sottolineato Dori - Nel 2022, a seguito di ripetuti episodi, il Comune istituì un tavolo di lavoro che ha coinvolto la Provincia, il Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca, ATS e ARPA, ma non si giunse a nulla e da inizio 2025 il fenomeno è molto frequente. Chiedo al Ministro di intervenire, sollecitando un nuovo monitoraggio della qualità delle acque e l’attivazione di un’indagine da parte del Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri".
I ringraziamenti del primo cittadino

Uno scossone, dai piani alti della politica, per il quale ha espresso gratitudine e soddisfazione il sindaco Signorelli.
"Dopo decenni di indifferenza e sei anni da sindaco in cui ho condotto anche personalmente attività di monitoraggio, prelievi di campioni d’acqua e segnalazioni alle autorità competenti, ho appreso con piacere l’inatteso interesse al nostro territorio del deputato bergamasco Devis Dori, che ha presentato un’interrogazione - ha dichiarato il primo cittadino - La presenza di schiuma bianca nel canale Gronda Sud, di competenza del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca, è un vecchio, vecchissimo problema, che speriamo possa essere finalmente attenzionato a dovere dagli enti preposti al fine di individuare gli eventuali responsabili, monitorare la qualità dell’acqua e verificare l’assenza di sostanze pericolose. Ringrazio l’onorevole che ha voluto portare all’attenzione del Ministro competente quanto accaduto. Tutte le segnalazioni fatte in questi sei anni da sindaco hanno raggiunto l’obiettivo, ovvero portare a conoscenza il problema. Speriamo che sia la volta buona, precisando, a onor del vero, che il monitoraggio della qualità dell’acqua svolto da Arpa Lombardia a margine delle segnalazioni fatte finora non ha mai rilevato la presenza di sostanze pericolose per l’ambiente in concentrazione superiore ai limiti di legge".