Al centro sportivo Mazza di Treviglio un altro campo da calcio in erba sintetica
In estate il cantiere dei lavori nell'impianto di via ai Malgari, che trasformerà il campo in sabbia

Continua l’operazione di riqualificazione degli impianti sportivi comunali di Treviglio. La Giunta ha infatti approvato il progetto esecutivo per la trasformazione in erba sintetica del campo da calcio in sabbia del centro sportivo “Ambrogio Mazza”.
Centro sportivo Mazza
I lavori daranno seguito a tutti gli altri investimenti effettuati in questi anni al centro sportivo Mazza, che hanno previsto nell’impianto di via ai Malgari la realizzazione di un nuovo campo sintetico a sette giocatori e la conversione in erba sintetica del campo centrale di terra, il completo rifacimento dell’anello della pista di atletica e la riqualificazione della tensostruttura, con la sostituzione integrale del telo di copertura e la posa di erba sintetica sul fondo. Nel corso della scorsa estate sono poi stati rifatti tutti i blocchi docce e servizi igienici degli spogliatoi più vecchi.
Il cantiere in estate
Il cantiere del nuovo campo da calcio in erba sintetica al centro sportivo Mazza inizierà una volta assegnati i lavori, che prevedono un investimento da 950 mila euro, coperto da un mutuo decennale concesso dal Credito Sportivo e che non avrà interessi per il Comune in quanto ammesso al fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti per l’impiantistica sportiva “Sport Missione Comune 2024”, che per il Comune di Treviglio varrà 169 mila euro. L’intervento riguarderà anche altri spazi dell’impianto. In particolare, l’Amministrazione comunale ha previsto il rifacimento del manto del campo a sette giocatori, la riqualificazione del piazzale in asfalto antistante l’ingresso del blocco spogliatoi/servizi, la manutenzione straordinaria della copertura della palazzina spogliatoi e della sede degli arbitri e una serie di interventi tra pista di atletica e tribuna con la posa di manto in erba sintetica e il rifacimento del vialetto per l'accesso alla tensostruttura, oltre alla creazione di basamenti in calcestruzzo per la posa futura di strutture adibite a magazzino/deposito.
Interventi nello sport
Ai lavori al centro sportivo Mazza, si aggiungono i recenti lavori di completa riqualificazione della palestra della scuola Grossi, la posa di un manto sintetico e le nuove torri faro allo stadio comunale “Zanconti” e le attività in corso al PalaFacchetti che prevedono interventi di efficientamento energetico, riqualificazione docce e spogliatoi e manutenzioni straordinarie. Da aggiungere poi l'intervento di efficientamento energetico alla piscina "Quadri" e le manutenzioni in corso o programmate in tutti gli altri impianti sportivi cittadini.
“Stiamo per compiere un altro passo importante per continuare a valorizzare gli impianti sportivi cittadini e garantire di conseguenza spazi adeguati, sicuri e di qualità ai tanti ragazzi e alle tante ragazze che attraverso le società fanno attività sportiva – commenta il sindaco Juri Imeri, che ha anche la delega allo sport – Questo investimento in particolare permette di aumentare il potenziale di utilizzo del centro sportivo “Mazza”. Abbiamo poi accolto proposte e richieste delle società sportive che utilizzano maggiormente l’impianto, prevedendo interventi di manutenzione straordinaria funzionali alla piena operatività del centro".
"Grande attenzione"
Il primo cittadino ha anche sottolineato la costante attenzione al mondo dello sport dell'Amministrazione comunale trevigliese.
"Lavoriamo per garantire pieno sostegno delle associazioni, che rappresentano un prezioso presidio di aggregazione, socializzazione, educazione, formazione e attenzione al benessere per i cittadini, dai più giovani agli anziani - continua Imeri - È bello vedere che l’offerta associativa cresce per numero di tesserati e proposte, rendendo Treviglio un punto di riferimento anche per la pratica sportiva. Senza tralasciare poi i risultati nelle competizioni, che sono positivi e gratificanti su più fronti. Il modo migliore che ha l’Amministrazione comunale per ringraziare presidenti, dirigenti, volontari, sponsor e tutti coloro che consentono all’associazionismo sportivo di crescere è quello di investire sulle strutture, contenere le tariffe e creare opportunità. A tal proposito a breve sarà pubblicato il bando annuale per erogare contributi e concedere gratuitamente alcuni spazi, misura che in questi anni è stata particolarmente apprezzata”.