E’ stato aperto oggi, mercoledì 22 ottobre 2025, il bando per l’assegnazione di 15 orti comunali situati nella zona di via Castolda a Treviglio.
Orti comunali
Il bando è rivolto a pensionati o inoccupati residenti a Treviglio da almeno un anno. L’obiettivo principale è favorire non solo l’occupazione del tempo libero, ma anche la socializzazione e l’inclusione tra i cittadini. Gli assegnatari dovranno essere in grado di curare personalmente l’orto e non devono già disporre di un terreno coltivabile privato.
“Il Comune ha 55 orti di cui al momento solo 40 utilizzati – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Basilio Mangano – di questi, nel 2023 tre erano stati assegnati a soggetti fragili, a seguito di una collaborazione tra l’Ufficio tecnico e i Servizi sociali del Comune. Grazie anche a un bando regionale, negli scorsi anni sono state rimesse a nuovo tutte le casette degli attrezzi e, in quell’occasione, sono state definite le linee guida per la gestione degli orti”.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Domande entro il 24 novembre
“Il termine ultimo per la presentazione delle domande è alle 17 del prossimo 24 novembre – ha aggiunto Luigi Fenaroli, responsabile dello Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Treviglio – La domanda potrà essere presentata telematicamente sul sito del Comune, tramite Posta elettronica certificata (Pec) oppure per posta ordinaria. La graduatoria sarà formata attribuendo priorità ai richiedenti con Isee più basso. La durata della concessione è di sei anni, rinnovabile per ulteriori sei. Il primo anno l’assegnazione è gratuita, mentre dal secondo anno è previsto un contributo annuale di 100 euro, più le spese per l’utilizzo dell’acqua. L’insediamento e la consegna degli orti avverranno l’1 marzo 2026″.