A "Cervia in fiore" c'è anche Treviglio
Un'aiuola trevigliese alla kermesse internazionale sulle aiuole fiorite.

Treviglio ancora protagonista a «Cervia in fiore», la kermesse internazionale sulle aiuole fiorite. giunta alla 51esima edizione, che si tiene ogni anno nella città romagnola.
Treviglio in campo per Cervia in fiore
Dopo la sospensione nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia da Covid-19, quest'anno è stata l'alluvione a mettere in seria difficoltà l'organizzazione e le molte squadre di giardinieri provenienti da diverse città italiane e straniere. Tanto che Treviglio è stata l'unica città presente, nei giorni in cui l’emergenza ha colpito la città romagnola e gran parte della Regione. Da qui la decisione di rinviare a metà giugno la cerimonia di premiazione che avrebbe invece dovuto svolgersi la prossima settimana (e a cui sarà presente anche il sindaco Juri Imeri).
Il tema per il 2023 è «Clima Pace e Futuro».
Clima, pace e futuro
L’aiuola di Treviglio è stata realizzata dal Comune, in collaborazione con la Pro loco. La squadra trevigliese, proprio a causa dei disagi dovuti all’alluvione, era a ranghi ridotti perché alcuni componenti non hanno potuto raggiungere la nota località turistica a causa delle strade interrotte. «Ringrazio Cristiano Possenti e Paolo Gatti per il loro operato nell’allestire l’aiuola - ha detto Stefano Cerea, curatore del progetto - così come i colleghi dei Comuni di Cervia, Brescia e Macerata, che ci hanno dato una mano. Ringrazio anche gli artisti Giuliano Gaigher, Stefano Travi e Bruno Manenti che, con le loro opere, hanno arredato e arricchito l'aiuola».
Per chi questa estate si trovasse in vacanza in quel tratto di riviera romagnola, l'aiuola della Città di Treviglio si trova a Milano Marittima sulla rotatoria Cadorna.