A Brignano arriva il patriarca siro cattolico Ignace Joseph III
E il direttore della galleria nazionale d’arte di Leopoli, Taras Voznyak.

Ospiti illustri in paese: in soli due giorni Brignano ha ricevuto le visite del patriarca siro cattolico Ignace Joseph III e del direttore della galleria nazionale d’arte di Leopoli, Taras Voznyak.
Due ospiti illustri a Brignano
Il primo è giunto in paese domenica mattina con la propria delegazione, accompagnato dai cavalieri dell’ordine di Sant’Ignazio d’Antiochia. Il secondo, invece, è stato in paese il giorno precedente, sabato 15 aprile, su invito dell’Accademia Carrara di Bergamo, dove si era recato per presentare i due maestosi angeli di Franciszek Oledzki (1745-1792) esposti nell’ambito del progetto “Leopoli qui”.
"Avendo saputo dall’Accademia della mostra “Lo sguardo dei filantropi” in corso a Palazzo Visconti, il direttore Taras Voznyak ci ha onorati a sorpresa della propria visita – ha raccontato il sindaco Beatrice Bolandrini - E’ stato significativo riceverlo a Palazzo Visconti, ma soprattutto ascoltare la sua testimonianza in merito a quanto sta accadendo in Ucraina e ai suoi sforzi per salvare l’immenso patrimonio culturale del suo popolo concedendo prestiti di opere all’estero".
Lo stesso Voznyak è rimasto favorevolmente colpito dalla mostra a Palazzo Visconti, che nei primi tre fine settimana di apertura ha già registrato circa 700 visite. Numeri destinati a crescere ulteriormente da qui alla chiusura dell’esposizione, prevista per il 14 maggio.
Poche settimane fa, alla mostra di Palazzo Visconti si era presentato, a sorpresa, anche il celebre critico d'arte Vittorio Sgarbi, intervenendo anche sulla kafkiana situazione della splendida villa simbolo del paese.