Weekend del Giovane 2025: musica, sport e solidarietà al centro della festa
Successo per la tre giorni organizzata dai ragazzi de “La Città del Giovane” a Cividate. Tra entusiasmo, partecipazione e impegno sociale, l’evento si conferma un punto fermo per la comunità.

Successo per la tre giorni organizzata dai ragazzi de “La Città del Giovane” a Cividate. Tra entusiasmo, partecipazione e impegno sociale, l’evento si conferma un punto fermo per la comunità.
Giovani protagonisti di una festa che unisce
Si è conclusa domenica l’edizione 2025 del Weekend del Giovane, la tre giorni organizzata dall’associazione di volontariato La Città del Giovane a Cividate. Un appuntamento ormai tradizionale, che ogni anno coinvolge centinaia di persone grazie alla passione e alla determinazione di un gruppo di ragazzi capaci di trasformare un’idea in un’esperienza di comunità. Anche quest’anno il programma ha proposto un mix coinvolgente di musica, sport e socialità. I giovani volontari hanno curato ogni dettaglio: dall’allestimento degli spazi all’organizzazione dei tornei, dalla logistica alla comunicazione. Il risultato è stato una festa partecipata e sentita, che ha animato il paese per tutto il weekend.
Tra musica dal vivo e tornei notturni
Il palco, allestito nel cuore dell’area feste, ha ospitato numerose band, con un momento particolarmente atteso: il tributo ai Pinguini Tattici Nucleari, che ha entusiasmato il pubblico con un’esibizione coinvolgente e carica di energia. In parallelo, i tornei notturni di basket, beach volley e calcetto hanno attratto decine di squadre e un pubblico caloroso. Le finali si sono giocate domenica sera, con le premiazioni che hanno chiuso in festa il weekend sportivo, tra applausi e sorrisi. Il clima è stato quello delle grandi occasioni: sano agonismo, rispetto reciproco e tanta voglia di stare insieme.
Il grazie dell’associazione e l’impegno per il futuro
A chiudere l’edizione 2025, il discorso sentito del presidente dell’associazione, Stefano Gandini, che ha voluto ringraziare tutti i volontari, l’amministrazione comunale, gli sponsor e i partecipanti, ricordando che il Weekend del Giovane non è solo divertimento. Come ogni anno, parte del ricavato verrà devoluto alle scuole locali:
“Il supporto della gente ci permette di credere in questo progetto e di farlo crescere ogni anno. – ha ricordato Gandini – L’istruzione è la base che ogni giovane deve avere per costruire il proprio futuro”.


