di Maria Nicoletta Sudati
Un’orchestra di fiati tutta la femminile incanta il pubblico nella splendida cornice del giardino del Collegio degli Angeli a Treviglio. Si tratta di ottanta donne dell’Orchestra Sinfonica rappresentante della WBDI (Woman Band Directors International) Italia, costituito da un gruppo di direttrici e musiciste che operano nel panorama bandistico e musicale italiano.
Un’orchestra “in rosa”
L’orchestra ha fatto il suo esordio sabato a Treviglio grazie all’evento promosso da Jack Rozzoni, presidente del Corpo bandistico Città di
Treviglio e dal suo direttore, il maestro Antonio Rosario Miraglia, e al supporto del Conservatorio di Milano. In apertura i saluti delle autorità, presenti il vicesindaco di Treviglio Pinuccia Prandina con l’assessore Valentina Tugnoli e il sindaco di Calvenzano Fabio Ferla che hanno ringraziato la famiglia Gusmini-Lattuada per l’ospitalità. Ha presentato e guidato all’ascolto dei brani il maestro Gianfranco Scafidi.
Un repertorio dalle donne per le donne
Alla guida dell’orchestra, Beatriz Fernandez Aucejo, Direttrice di grande profilo artistico e di potente temperamento. Le sue mani e le sue braccia sembravano danzare sull’orchestra di donne con una grande potenza interpretativa. E alle donne è stato dedicato il repertorio della serata. Protagoniste le compositrici femminili del programma di sala. Sono state proposte le composizioni di Eva Fodor dalle sonorità israeliane e klezmer; di Teresa Procaccini con melodie contemporanee che richiamano la “Rapsodia in blu” e con l’esecuzione della giovane e talentuosa pianista Grana Dikanovic; di Carol Brittin Chabers in un’intensa composizione d’ispirazione etnica, con atmosfere orientali e bizantine.
Grandi, generosi e ripetuti gli applausi del pubblico che ha fortemente apprezzato le esecuzioni di queste appassionate musiciste, con quel punto di rosso in ciascuna di loro a richiamare la rivincita femminile: una rosa, una sciarpa, una scarpa col tacco alto, uno scialle, un fiocco…
Complimenti dunque a queste donne, al loro contributo alla musica, alla cultura, alla società che si evolve.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






