Sprint finale per l’ampliamento del polo dell’Infanzia di Morengo con i fondi Pnrr, il cantiere dovrebbe essere chiuso entro fine settembre.
Manutenzioni durante la pausa estiva
Proseguono in questi ultimi scampoli di periodo estivo, agevolati dalla sospensione delle attività didattiche, gli investimenti dell’Amministrazione comunale in tema di edilizia scolastica e opere pubbliche. A fare il punto della situazione, nei giorni scorsi, la stessa Giunta del sindaco Amilcare Signorelli, che ha relazionato gli interventi in corso e gli ultimi preparativi in materia.

“Dopo aver sostituito le pompe di circolazione e dell’impianto di addolcimento della centrale termica all’infanzia, dopo aver riparato la perdita nell’impianto di riscaldamento della palestra alla Primaria e aver sostituito le serrature dei bagni a elementari e medie, abbiamo riparato anche la perdita nell’impianto di riscaldamento della mensa dell’Infanzia – ha reso noto l’Amministrazione – Ora gli interventi proseguono con la manutenzione straordinaria degli immobili, in particolare riqualificando la pavimentazione dell’asilo nido. L’intervento, che prevede lo smontaggio delle porte, la rimozione e lo smaltimento di pavimentazione e zoccolini attualmente esistenti, e la posa dei nuovi, è stato reso necessario dall’usura della vecchia pavimentazione, e prescritto dalla stessa Ats. Per la nuova pavimentazione abbiamo scelto un pavimento vinilico a elevata resistenza, di facile pulizia e manutenzione”.
In fase di conclusione il nuovo polo per l’Infanzia

Nel mentre, si accelera nell’ampliamento del polo per l’Infanzia, con l’obiettivo di mettere a disposizione almeno cucina e locali attigui entro la ripresa delle attività didattiche. “Sono state completate le strutture, gli isolamenti e la copertura, e sono già stati predisposti gli impianti – fa sapere ancora l’Amministrazione – Il termine lavori è previsto per il 29 settembre, ma, salvo impedimenti, abbiamo chiesto all’impresa di anticipare la conclusione di cucina e locali attigui così che possano essere allestiti con le attrezzature necessarie all’avvio delle attività di preparazione dei pasti, possibilmente entro l’avvio della Scuola dell’Infanzia del prossimo cinque settembre”. L’opera, si ricorda, dovrà terminare in ogni caso entro il 31 dicembre per vedersi confermati i fondi Pnrr da un milione di euro che l’hanno resa possibile.