Cronaca

Carambola in galleria a Lovere: auto si schianta contro il serbatoio di un tir

Il conducente dell’auto trasportato in elicottero all’ospedale di Bergamo. Illesi gli altri coinvolti. Lunghe code sulla statale 42.

Carambola in galleria a Lovere: auto si schianta contro il serbatoio di un tir

Il conducente dell’auto trasportato in elicottero all’ospedale di Bergamo. Illesi gli altri coinvolti. Lunghe code sulla statale 42.

 

Un violento impatto nella galleria di Lovere

Grave incidente stradale come riportato dai colleghi di Prima Bergamo, questa mattina, mercoledì 23 luglio, intorno alle 10, lungo la statale 42 nel tratto in galleria a Lovere. Una vettura, che viaggiava in direzione Valcamonica, ha invaso la corsia opposta per cause ancora in fase di accertamento, andando a colpire violentemente un tir che sopraggiungeva nel senso opposto. L’impatto ha squarciato il serbatoio laterale del mezzo pesante, provocando una fuoriuscita massiccia di gasolio sulla carreggiata. Pochi secondi dopo, la stessa vettura ha impattato anche contro un furgone. Il conducente dell’auto, un uomo di 43 anni, è rimasto ferito in modo serio ed è stato trasportato in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in codice giallo. Fortunatamente illesi i conducenti del tir e del furgone.

Soccorsi tempestivi e traffico nel caos

Sul luogo dello schianto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco di Bergamo, Clusone e Lovere, che hanno messo in sicurezza l’area, in particolare a causa della presenza del carburante riversato sull’asfalto. I carabinieri della compagnia di Clusone hanno effettuato i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica della carambola. L’incidente ha avuto un impatto immediato e significativo sulla viabilità: la galleria è stata chiusa in entrambe le direzioni e il traffico si è riversato sulle vie alternative dei comuni limitrofi come Lovere, Sovere e Costa Volpino. Le strade locali sono andate rapidamente in congestione, rallentando la circolazione anche nei centri abitati di Sebino, Endine e Valcamonica. La riapertura della statale è avvenuta solo intorno alle 13:15, dopo oltre tre ore di blocco.

 

Le indagini e i prossimi accertamenti

Le cause dell’incidente restano al vaglio delle autorità. Secondo le prime ricostruzioni, non si esclude un malore o una distrazione alla base della manovra improvvisa dell’auto che ha invaso la corsia opposta. Gli investigatori stanno acquisendo le testimonianze dei conducenti coinvolti e dei possibili testimoni, oltre a visionare le eventuali immagini delle telecamere presenti lungo il tratto. Nel frattempo, le operazioni di pulizia e bonifica dell’asfalto dal carburante sono proseguite anche dopo la riapertura del tratto stradale, per garantire la massima sicurezza agli automobilisti. Il 43enne ricoverato a Bergamo non sarebbe in pericolo di vita, ma le sue condizioni restano sotto osservazione.