Articolo di Sharon Vassallo
La 15ª edizione della Giornata del Volontariato di Treviglio ha trasformato Piazza Garibaldi nel cuore pulsante della solidarietà trevigliese, riunendo più di venti associazioni con stand, laboratori e mezzi espositivi, per far conoscere ai cittadini l’impegno quotidiano del volontariato locale e il valore della partecipazione attiva nella comunità.
Giornata del Volontariato
La Giornata del Volontariato si è tenuta sabato 4 ottobre 2025 e ha visto una grande partecipazione di pubblico, tra famiglie, volontari e curiosi che hanno riempito la piazza, dimostrando quanto il mondo del volontariato sia parte viva e riconosciuta della città.
“È un momento che sentiamo molto – ha spiegato l’assessora Pinuccia Prandina –. Questa manifestazione, che portiamo avanti da quindici anni, è l’occasione per valorizzare le tante realtà che operano con generosità, ma anche per far conoscere ai cittadini quanto il volontariato sia fondamentale nel tessuto sociale di Treviglio. È davvero un bel vivaio di associazioni, una rete viva e solidale che sostiene i più fragili e testimonia ogni giorno i propri valori e obiettivi”.
GUARDA LA GALLERY (24 foto)
























Il Passaporto del Volontario
Tra le novità dell’edizione 2025 della Giornata del Volontariato, il “passaporto del volontario”, pensato per rendere la visita agli stand più interattiva: adulti e bambini che hanno visitato almeno nove postazioni hanno ricevuto un passaporto simbolico, un modo divertente e coinvolgente per scoprire e valorizzare il mondo del volontariato. Durante la giornata sono stati consegnati anche riconoscimenti speciali alle associazioni che da anni rappresentano un punto di riferimento per la comunità: Cooperativa Sociale Pensionati e Anziani Trevigliesi (45 anni di attività), Caritas Treviglio (45 anni), associazione “Ci sono anche io” (15 anni), Associazione per il Bambino in Ospedale – ABIO Treviglio (25 anni), associazione “Oltre l’Orizzonte”, dedicata ai non vedenti (15 anni), Cooperativa Sirio (30 anni)
La giornata si è conclusa con l’accompagnamento musicale del corpo bandistico cittadino, che ha reso ancora più festosa una manifestazione nata per ringraziare chi, con passione, tempo ed energie, contribuisce ogni giorno a rendere Treviglio una città più accogliente, attenta e solidale.