Porte Aperte

A Treviglio open day dei Servizi Demografici: apertura straordinaria del Comune

Domenica 23 novembre gli uffici del Municipio saranno eccezionalmente aperti alla cittadinanza

A Treviglio open day dei Servizi Demografici: apertura straordinaria del Comune
Il Comune di Treviglio apre le porte dei propri uffici e dei suoi archivi. L’occasione sarà l’Open Day dei Servizi Demografici, in programma domenica 23 novembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30, nella sede municipale di piazza Manara.

Il tour degli uffici demografici

Sarà possibile partecipare a un tour guidato negli uffici dei Servizi Demografici, un’occasione per scoprire da vicino i servizi proposti e ripercorrere la storia dell’anagrafe cittadina: dai registri storici di Stato, elettorali e anagrafici del secolo scorso, con documenti che risalgono anche all’Ottocento, fino all’evoluzione dei servizi digitali e alla moderna gestione informatica dei documenti, resa possibile grazie agli investimenti finanziati dal Pnrr e alle scelte dell’Amministrazione, coordinate e attuate dal servizio Ced del Comune di Treviglio con la collaborazione dei vari uffici.

Presente anche l’Aido

Nel corso dell’open day dei Servizi Demografici, i cittadini potranno ricevere informazioni sui servizi offerti dall’Ufficio Anagrafe e, tramite un QR code, iscriversi e partecipare a un quiz interattivo: a tutti i partecipanti sarà consegnato un gadget. Sarà inoltre presente un desk informativo Aido, con i volontari dell’associazione disponibili a fornire informazioni sul tema della donazione e del trapianto degli organi. In particolare, verrà illustrata anche la possibilità di esprimere la propria volontà alla donazione direttamente in occasione del rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE). A tal proposito, sarà anche possibile fissare gli appuntamenti per passare alla CIE in considerazione della scadenza ad agosto 2026 fella validità delle carte di identità elettroniche.

“Una bella occasione”

L’open day dei Servizi Demografici è aperto a tutta la cittadinanza, previa iscrizione tramite apposito link (info sulla home page del sito istituzionale).
“Dopo i lavori di riqualificazione degli spazi e gli investimenti verso un servizio sempre più digitale, apriamo le porte alla cittadinanza per raccontare l’evoluzione del servizio: sarà una bella occasione da condividere per fare un tuffo nel passato e scoprire le nuove modalità e opportunità di accesso ai servizi”, ha commentato il sindaco Juri Imeri.