Cascina Ganassina, trovati i 200mila euro mancanti: via al recupero
Ora via al bando, il cantiere dovrebbe chiudere entro aprile 2021.

Same e Provincia hanno trovato gli ulteriori 200mila euro necessari a salvare la cascina Ganassina di Treviglio, che ospita il laboratorio didattico dell'Agraria Cantoni. Nei prossimi giorni sarà indetto il bando, il cantiere dovrebbe chiudere entro aprile 2021.
QUI la presentazione del recupero della GanassinaVIDEO
Servivano altri 200mila euro
Dopo l'accordo di programma da un milione di euro firmato due anni fa tra Comune e Fondazione Same, si rafforza l’impegno delle istituzioni per riqualificare l'edificio rurale a est della città, da tempo in uso all'Agraria “Gaetano Cantoni”, la cascina Ganassina.
"Già nel febbraio 2018 era stato siglato un accordo di programma per la valorizzazione e il recupero di questo storico complesso grazie al contributo di 1 milione di euro messo a disposizione dalla Fondazione Same" fa sapere il Comune in una nota. "Il progetto definitivo richiede uno sforzo economico maggiore che verrà coperto per 100mila euro dalla stessa Fondazione e per 100mila euro dalla Provincia".
La firma dell’ "addendum" da 200mila euro si è svolta oggi alla presenza del sindaco Juri Imeri, di Pasquale Gandolfi (vice presidente della Provincia), del presidente della Fondazione Same Francesco Carozza e dalla direttrice scolastica del Cantoni Simona Elena Tomasoni.
Il cronoprogramma dei lavori
Mercoledì la Giunta di Treviglio approverà il progetto definitivo, per poi indire la gara aperta entro l'antivigilia di Natale. Il valore totale dovrebbe aggirarsi attorno a 1,2milioni. L'inizio dei lavori, si spera, dovrebbe arrivare entro la fine di aprile e concludersi entro un anno. All'inizio del 221, insomma, la cascina martoriata dal tempo (e recentemente purtroppo anche dal maltempo) tornerà finalmente a nuova vita.
Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola da venerdì 13 dicembre