Il fosso diventa bianco latte, allarme inquinamento a Fontanella
Sospetto inquinamento da sostanze chimiche a Fontanella, dove i cittadini hanno segnalato cattivi odori provenienti da un fosso divenuto di colore bianco.

Il fosso a Fontanella diventa bianco latte, allarme inquinamento in paese. La segnalazione è stata effettuata questa mattina, dopo che al risveglio i residenti vicino al fosso della stradina della cascina Pobola hanno lanciato l'allarme.
Fosso bianco latte a Fontanella
Al risveglio, i fontanellesi residenti vicini al corso d'acqua hanno avvertito un forte odore nauseabondo, che potrebbe essere derivante da sostanze disperse nell'acqua. Il fosso si è presentato di colore bianco intenso, con le acque particolarmente torbide, tanto da rendere impossibile vedere il fondo, distante solo poche decine di centimetri.

Segnalazione su Facebook, il sindaco risponde
La segnalazione è partita - come spesso accade - dai social networks, all'interno di un gruppo riservato ai residenti in paese. Lì il sindaco, già in mattinata, ha dato risposta ai cittadini, informandoli della mobilitazione degli uffici competenti. "Condivido assolutamente l'inaccettabilità di questo genere di situazioni - ha dichiarato il sindaco Mauro Brambilla - Dall'ultimo passaggio di sostanze, che aveva portato anche a un'elevata moria di pesci, stiamo lavorando per risolvere quanto prima la situazione, e per questo abbiamo allertato e attivato gli uffici competenti".
Segnalazioni più efficaci, Brambilla studia una soluzione
Per rendere più immediata la comunicazione tra cittadini e Amministrazione, il sindaco ha anche annunciato di star lavorando alla messa a punto di un canale di comunicazione più diretto e pratico rispetto ai social networks, così da ridurre i tempi di comunicazione e consentire all'ente pubblico di intervenire in tempi più rapidi nelle situazioni problematiche.
Situazioni simili si erano verificate diverse volte anche in altre rogge della Bassa: recentemente, tra gli altri casi, a Spirano, a Mozzanica e a Capralba