Il medioevo covese in scena

Stasera, dopo più di 10 anni, torna anche lo spettacolo pirotecnico al parco del Barco

Il medioevo covese in scena

Successo ieri,  domenica 13, per il medioevo covese. Tanti i partecipanti che hanno assistito al corteo e allo spettacolo in piazza.

Medioevo covese

La manifestazione si é aperta con il tradizionale corteo storico per le vie del paese, che ha visto il suo momento clou in largo delle Anime Giustiziate con l’arrivo di Bartolomeo Colleoni a cavallo e la rappresentazione dell’episodio delle reliquie di San Lazzaro. Poi il corteo ha proseguito verso la piazza dove si é tenuto lo spettacolo di danze medievali e quello degli sbandieratori e musici dell’urna.

Soddisfatto Capelletti

Quest’anno la manifestazione rientra nel progetto Coglia, che ha voluto dedicare il 2019 proprio alla religiosità del colleoni. Tema su cui uscirá anche un libro a cui stanno lavorando anche Rinaldo Monella e la moglie. “Domani sera (oggi, lunedì, ndr) torneranno anche i fuochi d’artificio dopo oltre 10 anni – ha dichiarato il sindaco Andrea Capelletti – crediamo che ogni euro speso in cultura sia speso bene e torni indietro più che duplicato. Perchè l’obiettivo è far vivere il paese e portare anche persone da fuori sul territorio di Covo”.

TORNA ALLA HOME