Rolfi e Gobbato a Sergnano in visita alle aziende agricole

L'assessore regionale all'Agricoltura Fabio Rolfi e il deputato Claudia Gobbato hanno fatto visita, questa mattina ad alcune aziende agricole sergnanesi.

Rolfi e Gobbato a Sergnano in visita alle aziende agricole
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono passati questa mattina in quel di Sergnano, l'assessore regionale Fabio Rolfi e il deputato Claudia Gobbato, che, insieme con il presidente della Libera Agricoltori Riccardo Crotti e il consigliere regionale Federico Lena, hanno visitato le aziende agricole sergnanesi danneggiate dalla tromba d'aria del mese scorso.

Sostegno alla ricostruzione

Le figure istituzionali hanno visitato le attività di alcuni agricoltori, spiegando loro le possibili misure economiche a sostegno dei proprietari impegnati a far fronte ai danni del maltempo che il mese scorso ha portato gravi danni alle aziende di categoria del cremasco. "Molto dipenderà dal riconoscimento, da parte del Governo, dello stato di calamità naturale - ha affermato Rolfi - Sono convinto che ciò avverrà, il problema è piuttosto nelle tempistiche".

Libera Agricoltori al fianco dei proprietari

Il presidente dell'associazione di categoria Riccardo Crotti è intervenuto per affermare il pieno sostegno della sua associazione agli agricoltori. "Volevamo far presente all'assessore la portata dei danni del maltempo - ha spiegato - Così si è reso conto delle proporzioni degli stessi, e speriamo che la Regione possa adottare le misure necessarie a farvi fronte".

La stoccata politica di Gobbato

Durante l'incontro è intervenuto anche il deputato leghista Claudia Gobbato, che ha assicurato la propria solidarietà agli agricoltori e non ha rinunciato a una stoccata politica nei confronti del nuovo Governo: "Questa mattina abbiamo visitato alcune delle aziende gravemente danneggiate dalla terribile tromba d’aria dell’agosto scorso - ha esordito - Vigilerò affinché il Governo faccia tutto il possibile per garantire lo stato di emergenza, ma purtroppo dobbiamo fare i conti con una nuova maggioranza anomala, composta da partiti interessati solamente alle poltrone e non a risolvere i problemi dei cittadini. Mi auguro che in questo caso mostrino un minimo di sensibilità e facciano di tutto per supportare i nostri agricoltori. Che il governo dunque si attivi in maniera celere per valutare la richiesta dello stato di emergenza presentata da Regione Lombardia e dia una risposta veloce e concreta. Se così non sarà, troveranno da parte mia forte battaglia" ha promesso l'onorevole.

TORNA ALLA HOME.

Seguici sui nostri canali