Gerundium Fest domani torna l'icona D'Avena

L'artista ritorna a Casirate domani sera, domenica, con le sigle dei cartoni animati più amati dopo lo strepitoso successo dell'edizione 2018.

Gerundium Fest domani torna l'icona D'Avena
Pubblicato:
Aggiornato:

Ultime serate di musica dal vivo, buon cibo e tanta birra alla Gerundium Fest di Casirate. Domani sera, domenica, torna sul palco della tensostruttura l'icona dei cartoons anni '80, '90 e non solo Cristina D'Avena che lo scorso anno aveva infiammato di entusiasmo la festa della birra.

Cristina D'Avena ospite d'onore alla Gerundium Fest

Ospiti di caratura nazionale, dopo il comico Paolo Cevoli la Gerundium Fest di Casirate chiuderà le ultime serate con due appuntamenti che promettono sin d’ora il tutto esaurito. Domenica 1 settembre sul palco della tensostruttura in via delle Industrie salirà l’icona italiana dei cartoons, Cristina D’Avena, accompagnata dalla band Itoons. Un ritorno il suo, dopo il successo dell’edizione scorsa e il calore con cui migliaia di persone l’hanno accompagnata intonando le sigle più famose dei cartoni animati anni ‘80, ‘90 e non solo. L’attesa è forte e, anche per motivi di sicurezza (visto l’enorme afflusso di persone nel 2018), gli organizzatori hanno previsto un biglietto d’ingresso per la serata a 5 euro.

Chiusura col botto, il concerto dei Nomadi

Tutte le sere, oltre all’offerta culinaria (cucina tipica tirolese con servizio self-service o un’ampia area ristorante; pizzeria con forno a legna; paninoteca ed hamburgeria; pasticceria con dolci tipici, crepes e macedonie fresche; l’immancabile Brezel) e alla birra Forst, la Gerundium Fest è musica dal vivo con diverse cover e tribute band. Lunedì 2 settembre si esibiranno le Jovanotte, martedì 3 i Vipers con il tributo ai Queen, giovedì 5 la Blascover e domenica 8 il Max Pezzali tribute. Chiusura in grande lunedì 9 settembre con il concerto dei Nomadi (ingresso 20 euro). I biglietti per i due spettacoli a pagamento sono in prevendita al Jammin di Treviglio e al Café 51 di Crema.

Gerundium Fest, storia, struttura e numeri

La Gerundium Fest si svolge in un’area attrezzata (www.gerundiumfest.it/struttura) di circa 11.000 mq recintata, pavimentata e coperta (per circa 4.500 mq) nella zona industriale di Casirate d’Adda in provincia di Bergamo, a circa 40-50 km dai principali capoluoghi lombardi (www.gerundiumfest.it/dove-siamo). La tensostruttura è scenograficamente caratterizzata da un’area ristorante di 300 mq con soppalco fisso, da una serie di strutture di servizio (700 mq) costituite da casette in legno (comprensive di banco bar, forni pizze, area spillatura) e da una zona rialzata con bar a forte impronta tirolese. A sinistra dell’ingresso trova posto il palco della musica dal vivo, mentre a destra ci sono il self-service e la paninoteca-hamburgeria. Nell’ampio estivo, poi, uno spazio dedicato ai bimbi (www.gerundiumfest.it/area-bimbi) e uno agli amici a quattro zampe (www.gerundiumfest.it/we-love-pets). Il Pala Gerundium, con i suoi 3.964 posti a sedere, ha una capienza pari a 4.800 persone.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali