La stagione del Macs ispirata all'enciclica di Papa Francesco

Il Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano domenica inaugura l'anno culturale ispirato all' enciclica di papa Francesco Laudato si’.

La stagione del Macs ispirata all'enciclica di Papa Francesco
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano domenica inaugura l'anno culturale ispirato all' enciclica di papa Francesco Laudato si’.

La stagione

Il Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano ha programmato dal 1° settembre all’ottobre del 2020 che ogni iniziativa e attività, cioè mostre, incontri, laboratori per ragazze e ragazzi, concerti, collaborazioni con le realtà del territorio, pubblicazioni si ispirino all’enciclica di papa Francesco Laudato si’ pubblicata nel 2015. Tema di fondo è il rapporto uomo-ambiente, tra l’intera umanità e l’intero pianeta.

I principi

“Il documento, partendo dal concetto-guida “che tutto nel mondo è intimamente connesso” , alla base dell’ecologia integrale , cerca di rispondere alla domanda: “Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?”- ha detto Monsignor Tarcisio Tironi, direttore del Macs - Francesco sollecita tutti e ciascuno a lasciare da parte le posizioni riduzionistiche, assumendo la bellezza e la responsabilità di un impegno per la cura della casa comune: “Quando alcune persone si preoccupano di proteggere, abbellire, migliorare un luogo pubblico intorno a loro si sviluppano o si recuperano legami e sorge un nuovo tessuto sociale. Sono gesti di amore sociale. Prendersi cura del bello è esercizio di carità, quindi di misericordia e risponde alla nostra vocazione”.

Gli obiettivi delle attività culturali del M.A.C.S.

“Educare allo stupore. – ha detto Monsignor Tarcisio Tironi - Imparare come cittadini e cristiani a indignarci quando il bene comune viene calpestato-deturpato, scoprire la relazione con tutto il creato, recuperandone una sana relazione e infine assumersi l'impegno di un cambiamento, rivedendo i propri stili di vita”.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali