L'Associazione genitori rinnova la scuola Mottini FOTO
In vista dell’anno scolastico 2018/2019 l’Associazione Genitori Pro Scuola dei Romano ha attivato nuovamente il cantiere “Rinnova Scuola” sul plesso Mottini.

In vista dell’anno scolastico 2018/2019 l’Associazione Genitori Pro Scuola dei Romano ha attivato nuovamente il cantiere “Rinnova Scuola” sul plesso Mottini.
Rinnova scuola
Dopo aver chiesto l’autorizzazione all’Amministrazione comunale e alla dirigente scolastica dell‘IC Fermi di Romano L'associazione Genitori pro scuola ha lanciato un appello ai genitori degli studenti che frequentano il plesso e alcuni di loro hanno accolto con piacere la proposta aggregandosi alla squadra, ormai consolidata, che dal 2018 opera volontariamente per rinnovare i locali delle scuole cittadine. A seguito di un sopralluogo si è stabilito su quali ambienti intervenire e in quali date: 15 e 22 giugno.
L'intervento
Il gruppo affiatato per la bella collaborazione dello scorso anno è partito con il solito spirito che lo aveva contraddistinto. In un clima di completa armonia e serenità, ognuno si è messo a disposizione della comunità rendendosi cittadini consapevoli che si può essere parte attiva per la propria città! L'aspetto più lodevole dell'iniziativa è stato che,a lavorare, oltre ai genitori degli alunni che frequentano il plesso, ci sono stati anche i genitori i cui figli hanno terminato il percorso delle elementari e studiano on altri istituti. Ai volontari inoltre si è aggregato un ragazzo originario del Senegal che, nonostante non abbia figli, ha voluto mettere a disposizione della comunità la propria professionalità (imbianchino con esperienza ventennale) a beneficio di un progetto definito da lui stesso: nobile.
L'Associazione Genitori Pro Scuola
"L'iniziativa dei genitori è Un vero esempio di nobiltà d’animo e di solidarietà che ha commosso tutti i presenti. - ha detto Fabio Bellini dell'associazione - Vogliamo ringraziare queste persone stupende che hanno lasciato spazio solo alla volontà di apportare delle migliorie alla scuola dove i figli passano la maggior parte della propria giornata, tralasciando inutili polemiche.Un ringraziamento particolare, come sempre, va a Marcello che, anche quest’anno, ha messo a disposizione professionalità e pazienza: è riuscito a creare una squadra di volontari che, alla sua guida, è in grado di muoversi in autonomia sfruttando le propensioni di ogni singolo e facendo svolgere loro l’attività più idonea alle loro caratteristiche.Ringraziamo l’Amministrazione comunale, soprattutto il sindaco Sebastian Nicoli e il Geom. Forlani, per aver collaborato con noi attivamente mettendoci a disposizione ogni materiale, lasciandoci lavorare in autonomia fiduciosi del nostro operato e per essere intervenuti tempestivamente all’occorrenza.Non vogliamo dimenticare di ringraziare anche la dirigenza scolastica dell’I.C. Fermi, la coordinatrice del plesso Mottini oltre che il personale ATA per la collaborazione".











