Crema: Fiamme gialle in azione, sequestro di beni per 350mila euro - TreviglioTv

Crema: Fiamme gialle in azione, sequestro di beni per 350mila euro - TreviglioTv
Pubblicato:
Aggiornato:

Redazione, 30 maggio 2017

Operazione “scatole cinesi”

Nei giorni scorsi la Tenenza di Crema ha proceduto al sequestro di due abitazioni, quattro autovetture e conti correnti per 350mila euro intestati a Y.S., un cittadino cinese gravato da precedenti penali e di polizia, e di altri tre prestanome suoi connazionali. L’operazione delle Fiamme Gialle giunge al termine delle indagini volte a ricostruire lo schema criminale messo in atto da Y.S. per evadere sistematicamente le imposte. L’imprenditore gestiva di fatto tre ditte individuali specializzate nel campo del confezionamento tessile che non hanno dichiarato ricavi per circa 4 milioni di euro. Le imprese sono risultate in tutto o in parte evasori totali. Infatti, una volta avviate, operavano 2-3 anni, ottemperando in minima parte agli obblighi fiscali solo per il primo anno, eclissandosi agli occhi del Fisco negli anni successivi. Le attività commerciali erano tutte fittiziamente intestate a tre connazionali prestanome che, dopo aver chiuso formalmente l’attività, sparivano dal territorio cremasco. In un caso è stato appurato come nell’occasione dell’acquisto di un’autovettura (anch’essa oggetto di sequestro nonostante fosse intestata alla convivente) l’imprenditore l’avesse pagata con i soldi prelevati dal conto corrente intestato a un ex dipendente, ritirando lui stesso la vettura. Nel corso delle operazioni sono state rinvenute e poste sotto sequestro anche alcune carte di credito insieme a somme in contanti per circa quattromila euro, oltre ad assegni post-datati per oltre 20mila. I reati contestati vanno dall’occultamento delle scritture contabili all’omessa dichiarazione, fino alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Il sequestro disposto in questi giorni dall’Autorità Giudiziaria, nell’ambito delle indagini coordinate da Ignazio Francesco Abbadessa, sostituto procuratorel ala Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cremona, rappresenta il culmine di un’attività di indagine strutturatasi sull’applicazione e il collegamento coerente di tutti gli strumenti normativi a disposizione della Guardia di Finanza (poteri di polizia valutaria, polizia economico-finanziaria e polizia giudiziaria). Peraltro, l’aggressione dei patrimoni illeciti e la sottrazione dei beni ai soggetti evasori seriali rappresenta lo strumento più efficace per togliere risorse a chi si arricchisce indebitamente ai danni delle imprese rispettose della legalità.

Seguici sui nostri canali