Sosta gratuita per i primi 15 minuti a Treviglio, la proposta di Rossoni
Con l'inserimento della targa nel parcometro si potrebbe usufruire del servizio, pensato per incentivare il commercio locale.

Parcheggi blu troppo cari che, secondo Laura Rossoni, disincentivano le persone dal fare brevi soste nel centro storico di Treviglio, danneggiando i commercianti. Per risolvere il problema Rossoni ha annunciato che chiederà la sosta gratuita per i primi 15 minuti.
Sosta gratuita per i primi 15 minuti nei parcheggi blu
"Quando si viene in centro ormai è un bel dilemma - spiega Laura Rossoni - dopo che tutti i parcheggi sono stati resi a riga blu e le tariffe rialzate. Han ben da dire i soliti che sono pochi spicci. Ma a fine mese si sentono. Così a tutti noi è capitato, almeno una volta, di rinunciare a una breve sosta in centro (fosse anche solo per un caffè o per comprare il pane), scoraggiati dal parchimetro. Costerebbe troppo concedere 15 minuti di sosta gratuiti? Un quarto d’ora di cortesia che non è molto, ma può rappresentare un aiuto per coloro che hanno la necessità di compiere soste brevi.
I 15 minuti liberi sono già una realtà in Piazza Setti, perché non applicare questo sistema in tutti gli stalli a pagamento? E' un piccolo aiuto per il nostro centro storico che subisce già la concorrenza dei centri commerciali con bar, negozi e tanti parcheggi gratuiti. Con i nuovi parchimetri in corso di istallazione si può fare subito. In un colpo solo possiamo sostenere le attività economiche e sociali del centro semplificando anche la vita di tutti".
La mozione in Consiglio comunale
La proposta sarà presentata con una mozione al prossimo Consiglio comunale. Nello specifico Rossoni chiede che i parcometri in corso di installazione , già predisposti per l'inserimento della targa, siano abilitati rilascio di
ricevuta per la sosta gratuita della durata di 15 minuti da utilizzarsi per non più di due volte al giorno per ciascun veicolo, possibilmente una volta in fascia mattutina e la seconda volta in fascia pomeridiana.