Lions Club Pandino "Il Castello" in campo per Lilt e Lcif

Una serata di beneficenza insieme a Costa Crociere e alla Fondazione Lions Club.

Lions Club Pandino "Il Castello" in campo per Lilt e Lcif
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche quest’anno il Lions Club Pandino il Castello, presieduto da Raffaella Stellardi, si è attivato con l’organizzazione di un meeting destinato alla raccolta fondi per la LILT di Crema e la Fondazione Lions.

Collaborazione con Costa Crociere

Un traguardo raggiunto grazie alla collaborazione con Costa Crociere, rappresentata dalla responsabile marketing Dora Ralepre e la titolare dell’agenzia di viaggi Millemiglia di Pandino Loredana Agazzi, che hanno messo in palio una crociera gratuita per due persone e 10 bonus da utilizzare per crociere a scelta dei vincitori.

Al fianco della LILT

Numerosissimi i presenti, che hanno dato un’ attestazione di grande generosità e sensibilità per contribuire al sostegno di questi due services: uno, indirizzato alla LILT, rappresentata dal dottor Andrea Cortesini, che ne ha identificato l’operatività nella diagnosi precoce dei tumori, soprattutto in ambito senologico e ha lanciato un appello per sensibilizzare i presenti ed altri eventuali sponsor.

Fondazione dei Lions

Il secondo, indirizzato a LCIF, la Fondazione dei Lions, che provvede a interventi concreti e fattivi in caso di calamità naturali, di vaccinazioni contro il morbillo, di salvaguardia della vista e di prevenzione del diabete, per citarne solo alcuni. La Segretaria del Club, Maria Rosa Ghetti, è Officer Distrettuale LCIF e questo si aggiunge ad altri eventi da lei organizzati per aiutare quello che è noto come il braccio operativo dei Lions.

Attenzione ai bisognosi

Addirittura, dal momento che parecchi soci e simpatizzanti del club sono appassionati crocieristi, in ogni viaggio Maria Rosa raccoglie fondi da destinare a chi è meno fortunato. Dora Ralepre ha poi mostrato, con filmati, il dinamismo presente su una crociera Costa, con la presentazione anche degli interni di una nave, in particolare della nuova Costa Smeralda ed ha specificato un aspetto che, forse, non tutti conoscono e che si collega con le nostre finalità di servizio: l’eccedenza di cibo sulla nave viene confezionato e distribuito alle persone indigenti della Liguria. Addirittura, accanto ai buffet ricchissimi, ci sono cartelli con scritto “Assaggiate tutto, ma non sprecate” e questo, in un clima di nuove povertà, è un messaggio importante, che ha avuto un ampio e significativo impatto sui presenti.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali