L’8 marzo si festeggia al cinema

La serata, organizzata dal Club Soroptimist della Bassa bergamasca, vedrà anche gli interventi di una psicologa e di un avvocato.

L’8 marzo si festeggia al cinema

L’8 marzo… al cinema. Domani, alle 20.15, al Cinema Anteo di Treviglio di viale Montegrappa, si terrà l’evento organizzato dal Club Soroptimist Pianura bergamasca per celebrare la festa della donna.

8 marzo

A condurre la serata sull’8 marzo saranno la dottoressa Sabina Albonetti, psicologa psicoterapeuta, e l’avvocato Laura Rossoni. Il film che verrà proiettato, “The Wife. Vivere nell’ombra” (di Bjorn Runge) è lo spunto per dibattere del significato psicologico e delle ricadute legali del lavoro nascosto delle donne. La protagonista del film infatti vive nell’ombra del marito, rinunciando al riconoscimento sociale e al lavoro. In una complessa dinamica psicologica della coppia si snoda un gioco di proiezioni e negazioni, che porta quasi alla perdita di confini delle reciproche personalità.

Donne occupate: l’Italia è in coda

Ma cosa sarebbe successo se la protagonista del film fosse stata lasciata o avesse voluto abbandonare suo marito? Quali sono le conseguenze psicologiche e i rischi, anche sotto il profilo giuridico, della vita di una donna che vive nell’ombra del marito? Esiste ancora un abissale divario tra la condizione lavorativa delle donne e quella degli uomini. Dai dati Istat 2017 l’Italia risulta essere il penultimo paese dell’Unione Europea per percentuale di donne occupate (52,2%), superando solo la Grecia.

TORNA ALLA HOME