Il postino sardo saluta la Bassa

Dopo tanti anni a portar lettere nella bergamasca Stefano Pira tornerà nella sua Sardegna.

Il postino sardo saluta la Bassa

E’ tornato nella sua amata Sardegna, il postino Stefano Pira, che per anni ha lavorato nella Bassa, lasciando ricordi e amicizie in diversi paesi.

I primi incarichi

“I miei primi incarichi li ho svolti a Caravaggio e poi a Fara Gera d’Adda, dove mi sono trovato molto bene – ha raccontato Stefano, conosciuto da tutti come “il postino sardo” – poi sono passato all’ufficio postale di Barbata, dove ho lavorato negli ultimi sette anni”.

Gli anni nella periferia di Romano

“Una volta entrato all’ufficio di Barbata ho lavorato tra i Comuni di Fara Olivana, Isso, Covo, Fontanella e Antegnate, dove ho conosciuto tante belle persone e ho avuto modo di instaurare molti legami – ha proseguito Stefano, che ora è già tornato in Sardegna, dove prenderà servizio i primi di marzo – Mi è dispiaciuto andarmene, anche se questo significa riavvicinarmi molto a casa mia, perché qui ho legato con molte persone condividendo gioie e dolori. Voglio porgere a tutti i miei più sentiti saluti e ringraziarvi prima di tutto per l’accoglienza che mi avete donato sin dal primo giorno nel quale ho preso servizio da voi. Ho conosciuto ogni abitante condividendo gioie e dolori e la vostra maniera di fare, lavorare e vivere mi ha permesso di apprendere tante cose. Vi porterò sempre nel mio cuore”.

Tornerò a trovarvi

Infine la promessa di tornare nella Bassa, e una battuta: “Magari, al mio ritorno, si potrebbe svolgere la manifestazione che ho sempre sognato di fare e che avrei voluto chiamare “Sardegnate”. Ma questa è un’altra storia”.

 

Leggi di più sul Giornale di Treviglio e RomanoWeek in edicola.

TORNA ALLA HOME.