Da Pagazzano all'Azerbaigian l'intarsio di Moriggi fa scuola
Resta un po' di amaro in bocca per lo scarso sostegno dello Stato italiano.

Da Pagazzano fino all'Azerbaigian. Lo studio intarsio di Mario Moriggi si conferma nuovamente leader mondiale del settore.
Dall'Italia all'Azerbaigian
Questa volta il «genio» pagazzanese è andato direttamente a Baku, capitale e centro del commercio dell'Azerbaigian, per decorare soffitti e pareti del nuovo «Convention Centre», una gigantesca struttura per meeting internazionali, composta da 17 piani, voluta appositamente dal ministero degli esteri.
L'Italia non ci capisce
In oltre quarant'anni di lavoro Moriggi ha collezionato molte soddisfazioni, ma c'è anche un po' di amaro in bocca per il mancato sostegno dello Stato italiano.
"Spiace che lo Stato italiano non dia una mano (e non solo in termini economici) a queste piccole realtà di artigianato che cercano di sopravvivere nel mondo globalizzato - ha detto - Oggigiorno un numero sempre più crescente di holding provenienti da Francia, Regno Unito, Svizzera, India e Cina si sta interessando al nostro mondo. A differenza dell'Italia, capiscono e riconoscono la nostra bravura e la nostra capacità".
Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola.