Oggi a Cividate la fiera di San Nicolò
Si svolge oggi a Cividate al Piano la tradizionale "Fiera di San Nicolò", giunta all'ottava edizione grazie all'associazione Commercianti e Artigiani.
![Oggi a Cividate la fiera di San Nicolò](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.32.421-420x252.jpeg)
La fiera, organizzata dall'associazione Commercianti e Artigiani locale in collaborazione con l'Amministrazione comunale, è iniziata questa mattina alle 10 e proseguirà fino alle 18.
La tradizione
La fiera di San Nicolò, per Cividate, ha radici molto antiche. Come spiegato dalla presidente dell'associazione Commercianti Enza Picco, infatti: "Si tratta di un'usanza che avevano i nostri vecchi ancora tra fine Ottocento e inizio Novecento, quando si organizzava una vera e propria fiera in vecchio stile con agricoltori e commercianti da tutta la zona che venivano a vendere i loro prodotti".
La festa degli anni scorsi
La tradizione è stata rivitalizzata negli ultimi anni, dopo un periodo in cui era andata perduta, dai commercianti del paese, che otto anni fa hanno organizzato per la prima volta la festa "Aspettando San Nicolò", durante la quale, attraverso stand e banchetti per le strade del centro, hanno esposto i propri prodotti intrattenendo la cittadinanza con iniziative varie.
Il ritorno alla "fiera"
Quest'anno l'iniziativa è stata riproposta nella medesima formula delle ultime edizioni, ma l'associazione dei Commercianti ha deciso di rinominarla alla vecchia maniera "Fiera di San Nicolò".
"La fiera si svolge per lo più in via Marconi - ha spiegato sempre Enza Picco - Con gli stand espositivi e i negozi aperti e prodotti enogastronomici. Ci sono poi intrattenimenti per i più piccoli, grazie alla collaborazione con diverse associazioni locali".
La sorpresa finale
Come annunciato dall'associazione Commercianti, la manifestazione si concluderà con una piacevole sorpresa per i cittadini: "Dopo le 17:30 siete tutti invitati in piazza, dove ci sarà una sorpresa. Vi aspettiamo, e mi raccomando, tenete gli occhi bene aperti e i nasi in su".
Nel frattempo, ecco qualche foto della mattinata di oggi:
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 10.32.40](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.32.40.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 10.32.41(1)](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.32.411.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 10.17.12](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.17.12.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 10.21.05](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.21.05.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 10.32.39(1)](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.32.391.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 10.32.42](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.32.42-e1543759673800.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 11.39.11](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-11.39.11.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-12-02 at 10.32.40(1)](https://primatreviglio.it/media/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-02-at-10.32.401.jpeg)
Mi riferisco all'articolo "San Nicolò porta in dono... una valanga di sanzioni?". Che senso ha criticare l'operato dell'Agente della Polizia Locale per l'ordinanza che cercava di evitare il parcheggio dei soliti furbi nel mezzo della sagra? Tra l'altro dove l'amministrazione comunale non ha provveduto a installare i previsti cartelli di divieto non è stata comminata nessuna sanzione. Quindi?