Spaccio e furti a Treviglio, via ai controlli straordinari della Polizia

Nel weekend 60 persone e 30 mezzi controllati dagli agenti del Commissariato.

Spaccio e furti a Treviglio, via ai controlli straordinari della Polizia
Pubblicato:

Negli ultimi giorni la Polizia di Stato ha ripreso i controlli straordinari nella zona di Treviglio per prevenire i furti e il fenomeno dello spaccio e del consumo di droga. I controlli portati avanti con l'ausilio di quattro pattuglie dell’R.P.C.L. (Reparto Prevenzione Crimine della Lombardia con sede a Milano) hanno riguardato esercizi pubblici, stazioni ferroviarie, soggetti e veicoli in transito in città, in particolare nelle aree maggiormente colpite da furti e spaccio di stupefacenti.

Fuggono dalla Polizia e si dileguano nei campi

Sabato notte, in via Isser, gli agenti del Commissariato hanno intimato l'Alt a una Peugeot 309 grigia, dove i due occupanti di origine nordafricana erano sospettati di spacciare stupefacenti. Alla vista degli agenti, però, non si sono fermati e hanno ingaggiato un inseguimento fino a Badalasco. Lì, però, hanno perso il controllo del mezzo che è uscito di strada, salito sul marciapiede ed è finito contro un muro. I due sono scesi dall'auto e sono fuggiti nei campi facendo perdere le proprie tracce.

Auto sotto sequestro

L’auto è stata recuperata e posta sotto sequestro, nonché accuratamente analizzata a cura della Polizia Scientifica, che ha rilevato alcuni frammenti di impronte al vaglio degli investigatori al fine di poter identificare il conducente.
L'auto risulta intestata, insieme ad altre 39 autovetture, ad una persona residente a Pioltello a cui sono state contestate varie infrazioni e sulla quale sono in corso ulteriori accertamenti.

Già successo due settimane fa

Un simile quanto rocambolesco inseguimento era avvenuto anche due settimane prima, sempre in via Isser, con una Fiat Tipo, dove sempre una persone di origine nordafricana aveva abbandonato il mezzo perdendo nella fuga in mezzo ai campi alcune palline di cocaina. In quel caso l’auto era intesta ad un milanese con altre 155 autovetture.

Alla guida senza patente

Domenica, sempre nell’ambito dei servizi anti spaccio, è stata invece fermata in via Terni una Ford Fiesta con a bordo il figlio di un noto personaggio del panorama criminale, conosciuto come “Tyson” residente a Treviglio (in attesa di essere estradato in Egitto per omicidio). Il figlio anche lui già noto alle Forze dell’ordine per essere stato in passato arrestato, era in compagnia di altri due giovani, uno dei quali alla guida senza patente. Si è proceduto al fermo amministrativo dell’auto e alla relativa sanzione.

Denunciata per furto

Durante i controlli M.B. quarantenne di origine croate pur agli arresti domiciliari non è stata trovata presso la propria abitazione ed è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per evasione.
Infine lunedì una volante è intervenuta in un negozio di via Ortigara dove una giovane donna di origini nordafricane era stata sorpresa a rubare dell’abbigliamento. Accompagnata in ufficio veniva foto segnalata e denunciata per furto.
Durante i servizi del weekend sono state controllate 60 persone e 30 automezzi ed elevate 5 sanzioni al Codice della strada.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali