Aerei radiocomandati in mostra con il "Campanone" del Gab
Il Gruppo Aeromodellistico Bergamasco apre il campo di volo.

Aerei radiocomandati che riproducono fedelmente gli "oggetti volanti" che hanno fatto la storia dell'aviazione in mostra domenica a Ghisalba.
Aerei radiocomandati in mostra
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati. Domenica si svolgerà la manifestazione "Il Campanone", organizzata dal Gab, il Gruppo Aeromodellistico Bergamasco, la più classica e di più antica tradizione, dedicata alle riproduzioni e semiriproduzioni di modelli volanti radiocomandati.
La riproduzione dei modelli dell'aviazione
L’edizione 2018 de "Il Campanone" perpetua una tradizione che ha ormai quasi 70 anni ed è organizzata dal Gab. E' uno dei più antichi e importanti Club che si occupano di questa specialità, nato a Bergamo all’inizio degli anni Cinquanta. Il Campanone non è una competizione, ma una vetrina in cui si potranno ammirare a terra e in volo le più affascinanti e sofisticate riproduzioni radiocomandate. Aerei, elicotteri e tutti gli “oggetti volanti” in genere, militari e civili, che hanno fatto la storia dell’aviazione, dalle origini ai giorni nostri. Saranno ammesse motorizzazioni a scoppio, elettriche e a turbina: insomma, l’unico limite sarà l’abilità e la fantasia dei partecipanti.
Trofeo "Dante Labaa"
Nel corso della manifestazione si terrà anche un evento a premi, il secondo Trofeo "Dante Labaa" dedicato alle migliori riproduzioni e semiriproduzioni portate sul campo e in volo dai partecipanti.
Al campo di volo "Gianni Assolari"
L’accesso per assistere alla manifestazione è libero e per gli ospiti sarà disponibile un’area relax piantumata, organizzata con tavoli e panchine. Il Campanone occuperà tutta la giornata, dalla mattinata al pomeriggio, e avrà luogo sul campo di volo "Gianni Assolari" all’interno del Parco del Serio a Ghisalba, località Basella.
