Settembre naturalistico con Legambiente Bassa Bergamasca

Settembre naturalistico con Legambiente Bassa Bergamasca
Pubblicato:
Aggiornato:

Sarà un inizio di settembre all'insegna della natura e dello sport quello trevigliese grazie alle iniziative organizzate da Legambiente Bassa Bergamasca.

Passeggiata storico naturalistica al bosco del Castagno

Si parte sabato 1 settembre con la replica della passeggiata storico naturalistica a Castel Cerreto e al bosco del castagno. Visto l'incredibile successo della scorsa edizione il circolo Legambiente Bassa Bergamasca ha pensato di riproporre l'evento. L'appuntamento è alle 18 in piazza Don Boffi a Castel Cerreto.

Prima tappa della passeggiata sarà la ghiacciaia medioevale, da qui ci si sposterà alla grotta di Lourdes. Attraverso il Bosco del Castagno, si giungerà  agli spartitori sulla roggia Moschetta, mentre l'ultima tappa della passeggiata sarà la visita alla "vecchia Paulonia".La serata si concluderà con una cena in compagnia (costo € 10,00) alla Trattoria Pilenga nella piazzetta del Cerreto.  Ai partecipanti non tesserati a Legambiente verrà chiesto un piccolo contributo per le spese organizzative di € 2,00.
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre Mercoledì 29 Agosto scrivendo a stefano.cerea@comune.treviglio.bg.it

Biciclettata avis

Domenica 2 settembre invece si terrà la trentaquattresima edizione della biciclettata avis. Il circolo Legambiente Bassa Bergamasca insieme a Aribi e Team Gerobike ha contribuito alla realizzazione di questa tradizionale pedalata, di circa 20km, nei dintorni di Treviglio. Il percorso, su strade asfaltate, farà tappa a Vidalengo, Pagazzano, Brignano, Castel Rozzone e Battaglie. A Brignano prevista sosta ristoro alla Madonna dei Campi.

Legambiente Bassa Bergamasca cerca volontari

Legambiente sta cercando dei ciclisti volontari che  aiutino nella realizzazione della biciclettata dell'Avis.  Si tratterà di garantire il servizio di scorta alla ciclo-carovana e garantire gli attraversamenti in sicurezza. Chi fosse disponibile a dare una mano,può segnalarlo scrivendo a legambiente.bassabergamasca@gmail.com
E' prevista una veloce riunione organizzativa a riguardo per la sera del 29 agosto alle ore 21, in Via Canonica 60, a Treviglio

Seguici sui nostri canali